Una giornata con un vento perfetto ha accolto la flotta degli Hobie Sailors che sono scesi in acqua per disputare la terza giornata del Campionato Europeo che oggi ha visto aggiungersi anche la flotta Hobie Cat 16 Master e Spi Cup.
La spiaggia di Cesenatico è stata quindi invasa dai colori sgargianti della classe che ha dato vito ad un villaggio in pieno stile Hobie Cat.
Gli atleti, dopo il Briefing delle 10.30, sono usciti in mare ed il segnale di start è stato dato sempre alle 13.30.
La giornata è stata caratterizzata da un vento di circa 10 nodi da Est Nord Est e Est Sud Est che ha permesso di svolgere tutte le cinque prove in programma.
Un grande lavoro per il comitato in mare ed a terra che ha seguito e gestito l’evento con 75 barche in acqua.
La classifica provvisoria della terza giornata prima della discussione delle proteste:
Dragoon
1 - ITA 1313 Vascellari Leonardo - Lisci Noa
2 - ITA 1337 Cacciotti Alice Lan - Recchioni Baiocchi Elsa
3 - ITA 1447 Trevisan Maria Giulia - Masi Sofia
Hobie Cat 16 Youth NO Spi
1 - GER 39 Jochims Ben - Deppenbrock Paula
2 – GER 117539 Bokelmann Frederik - Dreibrodt Emma
3 - ITA 117704 Brociner Andrea - Pozzi Agnese
Hobie Cat 16 Spi Youth
1 - ITA 117797 Tomassi Valerio - Orsolini Eva Maria
2 - ITA 117310 Pedde Francesca - De La Ville Sur Illon Samuele
3 - ITA 117693 Palumbo Filippo - Merli Gaia
Hobie Cat 16 Master Spi Cup
1 - GER 117710 Stephan Schubert - Anke Velius
2 - FRA 40 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret
3 - AUS 117147 Mick Butler - Patrick Butler
Hobie Cat 16 Spi Cup
1 - ITA 117476 Gianmarco Gini - Elisa Mustacchi
2 - AUT 117689 Klemens Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 - FRA 117761 Aurelien Bell - Quentin Bertramo
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti