Una giornata con un vento perfetto ha accolto la flotta degli Hobie Sailors che sono scesi in acqua per disputare la terza giornata del Campionato Europeo che oggi ha visto aggiungersi anche la flotta Hobie Cat 16 Master e Spi Cup.
La spiaggia di Cesenatico è stata quindi invasa dai colori sgargianti della classe che ha dato vito ad un villaggio in pieno stile Hobie Cat.
Gli atleti, dopo il Briefing delle 10.30, sono usciti in mare ed il segnale di start è stato dato sempre alle 13.30.
La giornata è stata caratterizzata da un vento di circa 10 nodi da Est Nord Est e Est Sud Est che ha permesso di svolgere tutte le cinque prove in programma.
Un grande lavoro per il comitato in mare ed a terra che ha seguito e gestito l’evento con 75 barche in acqua.
La classifica provvisoria della terza giornata prima della discussione delle proteste:
Dragoon
1 - ITA 1313 Vascellari Leonardo - Lisci Noa
2 - ITA 1337 Cacciotti Alice Lan - Recchioni Baiocchi Elsa
3 - ITA 1447 Trevisan Maria Giulia - Masi Sofia
Hobie Cat 16 Youth NO Spi
1 - GER 39 Jochims Ben - Deppenbrock Paula
2 – GER 117539 Bokelmann Frederik - Dreibrodt Emma
3 - ITA 117704 Brociner Andrea - Pozzi Agnese
Hobie Cat 16 Spi Youth
1 - ITA 117797 Tomassi Valerio - Orsolini Eva Maria
2 - ITA 117310 Pedde Francesca - De La Ville Sur Illon Samuele
3 - ITA 117693 Palumbo Filippo - Merli Gaia
Hobie Cat 16 Master Spi Cup
1 - GER 117710 Stephan Schubert - Anke Velius
2 - FRA 40 Arnaud Thieme - Ludovic Siguret
3 - AUS 117147 Mick Butler - Patrick Butler
Hobie Cat 16 Spi Cup
1 - ITA 117476 Gianmarco Gini - Elisa Mustacchi
2 - AUT 117689 Klemens Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 - FRA 117761 Aurelien Bell - Quentin Bertramo
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato