Vento, sole, spiaggia e atmosfera Hobie Cat per la quarta ed ultima giornata di regata del Campionato Europeo Hobie Cat e Dragoon organizzato dal Circolo Vela Cesenatico.
Sono state giornate ricche di sport per la spiaggia della riviera romagnola che ha visto lo spiegarsi della comunità Hobie Cat al completo per decretare i vincitori.
Un meteo assolutamente ideale per i catamarani che hanno disputato regate con vento fresco e mare calmo.
“Siamo arrivati a metà percorso di questo appuntamento dedicato agli Hobie Cat, dichiara il Presidente Stefano Morgagni. Un importante lavoro per tutto lo staff sia a terra che in mare ma è un grande piacere avere tanti atleti sulla nostra spiaggia.”
Sulla spiaggia antistante alla sede del Circolo Vela Cesenatico si è così svolta la premiazione delle classi in un’atmosfera non solo di festa ma anche di sport e di condivisione.
I velisti della flotta Hobie Cat hanno espresso soddisfazione per essere riusciti a disputare tutte le prove che si sono dimostrate altamente tecniche anche per la tipica corrente di questa zona dell’Adriatico.
SPI CUP
1 ITA 117476 - Gianmarco Gini – Elisa Mustacchi
2 AUT 117689 - Klemes Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 FRA 117761 - Aurelien Bell - Quentin Bertramo
CLASSIFICHE VALIDE PER CAMPIONATO EUROPEO
MASTER SERIES OVERALL
1 FRA 40 - Arnaud Thieme – Ludovic Siguret
2 GER 117710 Stephan Schubert - Anke Delius
3 AUS 117147 Mick Butler – Patrick Butler
HOBIE CAT 16 YOUTH SPI
1 - ITA 117310 – Francesca Pedde – Samuele De La Ville Sur Illon
2 – ITA 117797 – Valerio Tomassi – Eva Maria Orsolini
3 – ITA 117693 – Filippo Palumbo - Gaia Merli
HOBIE CAT 16 YOUTH NO SPI
1 – GER 39 – Ben Jochims – Paula Deppenbrock
2 – GER 117539 – Frederik Bokelmann – Emma Dreibrodt
3 – ITA 117704 – Andrea Brociner – Agnese Pozzi
CLASSIFICA VALIDA PER CAMPIONATO MONDIALE
DRAGON
1° Equipaggio Femminile
ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni
Classifica Dragoon
1 – ITA 1313 Leonardo Vascellari – Noa Lisci
2 – ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni Baiocchi
3 – ITA 1447 – Maria Giulia Trevisan – Sofia Masi
4 - ITA 1341 – Giulio Zezza – Renato De Falco
5 - ITA 1380 – Giorgia Casula – Filippo BoettiRed Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco