Vento, sole, spiaggia e atmosfera Hobie Cat per la quarta ed ultima giornata di regata del Campionato Europeo Hobie Cat e Dragoon organizzato dal Circolo Vela Cesenatico.
Sono state giornate ricche di sport per la spiaggia della riviera romagnola che ha visto lo spiegarsi della comunità Hobie Cat al completo per decretare i vincitori.
Un meteo assolutamente ideale per i catamarani che hanno disputato regate con vento fresco e mare calmo.
“Siamo arrivati a metà percorso di questo appuntamento dedicato agli Hobie Cat, dichiara il Presidente Stefano Morgagni. Un importante lavoro per tutto lo staff sia a terra che in mare ma è un grande piacere avere tanti atleti sulla nostra spiaggia.”
Sulla spiaggia antistante alla sede del Circolo Vela Cesenatico si è così svolta la premiazione delle classi in un’atmosfera non solo di festa ma anche di sport e di condivisione.
I velisti della flotta Hobie Cat hanno espresso soddisfazione per essere riusciti a disputare tutte le prove che si sono dimostrate altamente tecniche anche per la tipica corrente di questa zona dell’Adriatico.
SPI CUP
1 ITA 117476 - Gianmarco Gini – Elisa Mustacchi
2 AUT 117689 - Klemes Kitsmuller - Gundi Kitsmuller
3 FRA 117761 - Aurelien Bell - Quentin Bertramo
CLASSIFICHE VALIDE PER CAMPIONATO EUROPEO
MASTER SERIES OVERALL
1 FRA 40 - Arnaud Thieme – Ludovic Siguret
2 GER 117710 Stephan Schubert - Anke Delius
3 AUS 117147 Mick Butler – Patrick Butler
HOBIE CAT 16 YOUTH SPI
1 - ITA 117310 – Francesca Pedde – Samuele De La Ville Sur Illon
2 – ITA 117797 – Valerio Tomassi – Eva Maria Orsolini
3 – ITA 117693 – Filippo Palumbo - Gaia Merli
HOBIE CAT 16 YOUTH NO SPI
1 – GER 39 – Ben Jochims – Paula Deppenbrock
2 – GER 117539 – Frederik Bokelmann – Emma Dreibrodt
3 – ITA 117704 – Andrea Brociner – Agnese Pozzi
CLASSIFICA VALIDA PER CAMPIONATO MONDIALE
DRAGON
1° Equipaggio Femminile
ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni
Classifica Dragoon
1 – ITA 1313 Leonardo Vascellari – Noa Lisci
2 – ITA 1337 – Alice Lan Cacciotti – Elsa Recchioni Baiocchi
3 – ITA 1447 – Maria Giulia Trevisan – Sofia Masi
4 - ITA 1341 – Giulio Zezza – Renato De Falco
5 - ITA 1380 – Giorgia Casula – Filippo BoettiLa Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA