sabato, 8 novembre 2025

NACRA 17

Silvia e Vittorio: una vittoria pensando a Rio

silvia vittorio una vittoria pensando rio
redazione

Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri vincono la medaglia d’oro nella prima tappa di Coppa del Mondo 2014 a Miami, in una settimana caratterizzata da vento instabile e meteo perturbato. Partiti dalla quarta posizione del day 1, giorno per giorno Vittorio e Silvia hanno imposto risultati sempre più consistenti presentandosi alla vigilia della finale in testa alla classifica, a pari punti con il team austriaco. L’equipaggio della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto ha quindi dominato la medal race conclusiva dall’inizio alla fine, portando a casa la vittoria e dando una dimostrazione di carattere senza precedenti. Si tratta infatti della prima vittoria in Coppa del Mondo per Vittorio e Silvia, che compiono un passo importante nel loro percorso verso la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

 

Così commenta Silvia Sicouri: “Siamo veramente felici, perché è la nostra prima vittoria in Coppa del Mondo e perché viene dopo un inverno di allenamenti intensi a Cagliari. Nella medal race siamo riusciti a partire bene e grazie a una buona velocità siamo passati subito in testa, tenendo il controllo degli austriaci nostri avversari diretti. Tra l’altro è proprio con loro che ci siamo allenati negli scorsi mesi, ed essere assieme sul podio è una bella soddisfazione!”

 

Continua Vittorio: “E’ stata per noi una settimana caratterizzata da buoni momenti e da altri difficili, dai quali siamo riusciti a risalire grazie alla volontà e alla convinzione nei nostri mezzi. Per questo dobbiamo ringraziare il nostro allenatore Gabriele Bruni che durante gli ultimi mesi ci ha permesso di crescere soprattutto nei nostri punti deboli, e di arrivare preparati a questo evento. Il vento leggero storicamente non era il nostro forte, ma siamo riusciti ad essere veloci per tutto il campionato. Inoltre ringraziamo i nostri sponsor e i sostenitori che ci permettono di proseguire il nostro sogno verso Rio 2016”.

 

Il prossimo appuntamento per il Team Bissaro-Sicouri sarà la tappa di Coppa del Mondo a Palma de Mallorca a inizio aprile.


02/02/2014 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci