venerdí, 10 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    manifestazioni    barcolana    star    regate    platu25    j24    snipe    open skiff    kite    lega navale italiana   

NACRA 17

Silvia e Vittorio: una vittoria pensando a Rio

silvia vittorio una vittoria pensando rio
redazione

Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri vincono la medaglia d’oro nella prima tappa di Coppa del Mondo 2014 a Miami, in una settimana caratterizzata da vento instabile e meteo perturbato. Partiti dalla quarta posizione del day 1, giorno per giorno Vittorio e Silvia hanno imposto risultati sempre più consistenti presentandosi alla vigilia della finale in testa alla classifica, a pari punti con il team austriaco. L’equipaggio della Fraglia Vela Malcesine e della Compagnia della Vela Grosseto ha quindi dominato la medal race conclusiva dall’inizio alla fine, portando a casa la vittoria e dando una dimostrazione di carattere senza precedenti. Si tratta infatti della prima vittoria in Coppa del Mondo per Vittorio e Silvia, che compiono un passo importante nel loro percorso verso la qualificazione ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

 

Così commenta Silvia Sicouri: “Siamo veramente felici, perché è la nostra prima vittoria in Coppa del Mondo e perché viene dopo un inverno di allenamenti intensi a Cagliari. Nella medal race siamo riusciti a partire bene e grazie a una buona velocità siamo passati subito in testa, tenendo il controllo degli austriaci nostri avversari diretti. Tra l’altro è proprio con loro che ci siamo allenati negli scorsi mesi, ed essere assieme sul podio è una bella soddisfazione!”

 

Continua Vittorio: “E’ stata per noi una settimana caratterizzata da buoni momenti e da altri difficili, dai quali siamo riusciti a risalire grazie alla volontà e alla convinzione nei nostri mezzi. Per questo dobbiamo ringraziare il nostro allenatore Gabriele Bruni che durante gli ultimi mesi ci ha permesso di crescere soprattutto nei nostri punti deboli, e di arrivare preparati a questo evento. Il vento leggero storicamente non era il nostro forte, ma siamo riusciti ad essere veloci per tutto il campionato. Inoltre ringraziamo i nostri sponsor e i sostenitori che ci permettono di proseguire il nostro sogno verso Rio 2016”.

 

Il prossimo appuntamento per il Team Bissaro-Sicouri sarà la tappa di Coppa del Mondo a Palma de Mallorca a inizio aprile.


02/02/2014 18:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Cagliari: al via i Campionati Mondiali delle Classi Olimpiche 49er e Nacra 17

Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17

Riccardo Pianosi e Jessie Kampman campioni del mondo di Formula Kite

Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Rimini: in acqua OpenSkiff e RS Aero

Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto

Mondiale Formula Kite: Scirocco amaro per Maeder, Pianosi leader del Mondiale

Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler

Barcolana, Day 2

Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva

I primi 125 anni della LNI Napoli

La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”

Concluse le regate OpenSkiff e RS Aero a Rimini

Il meteo complicato non ferma la flotta OpenSkiff e RS Aero, che nelle uniche finestre di buon tempo e mare, é riuscita a disputare a Rimini tre regate (due per i più piccoli U13)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci