giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

NACRA 17

Bronzo per Tita e Banti al Campionato del Mondo Nacra17

bronzo per tita banti al campionato del mondo nacra17
redazione

Si è concluso ieri, con due prove per la Gold Fleet e la Medal Race per i top10, il Campionato del Mondo Nacra17. Sei giorni di regate a La Grande Motte, nel sud della Francia, per ben 18 prove totali, tra regate di qualificazione, finali divisi in Gold e Silver Fleet e la Medal Race. Condizioni diverse quasi ogni giorno, complice anche l’instabilità meteorologica che sta colpendo il sud Europa in questo periodo, si è passati da venti nodi a lunghe attese a terra e sul campo per poi partire con brezze leggere, da onda a mare piatto: il primo Mondiale del quadriennio Olimpico – e primo con i foil – per il catamarano ad equipaggio misto, non si è fatto proprio mancare niente.
La leadership in questa settimana è stata spesso dell’equipaggio italiano, già Campione Europeo ai primi d’agosto, composto da Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene), ed anche oggi, quando si sono presentati sulla linea di partenza della Medal Race, erano primi.
Le condizioni erano ideali per loro, avevano già realizzato un secondo ed un terzo posto nelle ultime finali della mattina con venti nodi, partiti bene erano secondi alla prima boa di bolina subito dietro agli spagnoli Iker Martinez e Olga Maslivets, quando le imbarcazioni si sono “agganciate”: erano appena sotto la layline della prima boa, quando Tita ha virato mure a sinistra con l’intenzione di fermare la barca prua al vento e lasciar sfilare Iker Martinez che arrivava mure a dritta. Il contatto è stato inevitabile e gli italiani hanno scontato un 360 di auto penalizzazione, ma non sono poi riusciti a concludere la prova perché parte del sartiame era sotto gli scafi e rallentava notevolmente la velocità della barca.
“Sono molto contento della loro velocità e per come portano la barca – ci racconta il tecnico FIV per la classe Nacra17, Gabriele Bruni – Ruggero e Caterina erano tra quelli che potevano vincere il Mondiale. Abbiamo pagato molto caro l’errore alla boa di bolina, facendo una manovra sbagliata dovuta all’ancora limitata conoscenza della barca. Si conclude con questo evento una bella stagione, un po’ di amaro in bocca c’è, ma è giusto gioire per il terzo posto.”
Questo il podio al primo Mondiale dei Nacra17 con foil: medaglia di bronzo per Ruggero Tita e Caterina Banti, dietro agli spagnoli Fernando Echavarri con Tara Pacheco e ai Campioni del Mondo Ben Saxton con Katie Dabson (GBR).
Si sono difesi bene anche gli altri equipaggi italiani, tre su quattro erano in Gold Fleet, Vittorio Bissaro con Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) hanno chiuso dodicesimi con ben tre vittorie nella serie, un ottimo risultato se si considera che il team si è formato poco prima degli Europei di fine luglio. Anche Lorenzo Bressani con Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare Italiana) non corrono insieme da molto tempo, e terminano il loro primo Mondiale al ventunesimo posto dopo aver esordito la serie con una vittoria. Sono nei primi trenta anche Erica Edda Ratti e Francesco Porro (Centro Velico 3V/CC Aniene), quarto equipaggio italiano in gara ed unico a regatare le fasi finali della Silver Fleet, sono ventinovesimi. 
Altra storia sul lago Balaton, in Ungheria, dove, dopo due giorni di stop a causa della mancanza del vento, si è disputata oggi la Medal Race della Finn Gold Cup. Il titolo va allo svedese Max Salminen, già oro Olimpico a Londra a prua di Freddy Loof nella Star, secondo posto per il francesce Jonathan Lobert e terzo all’olandese Nicholas Heiner. Non hanno brillato gli italiani: Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) conclude 34esimo, seguito al 35esimo da Alessio Spadoni (CC Aniene) ed Enrico Voltolini (SV Guardia di Finanza) conclude al 42esimo posto.


11/09/2017 09:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci