giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

NACRA 17

Mondiale Junior: per Margherita Porro e Stefano Dezulian c'è aria di medaglia nei Nacra 17

mondiale junior per margherita porro stefano dezulian 232 aria di medaglia nei nacra
redazione

Si chiude oggi sul Lago di Como il Campionato Mondiale Junior delle classi olimpiche Nacra 17, 49er e 49erFX, cominciato martedì scorso nelle acque antistanti Gravedona ed Uniti e organizzato dal Consorzio Multilario. La quinta giornata di regate per le classi acrobatiche 49er e 49erFX rappresenta l’ultima giornata di finali, con le flotte suddivise nelle batterie Gold e Silver, mentre per il catamarano olimpico Nacra 17 le venti imbarcazioni al via proseguiranno il programma di una singola serie, con la possibilità di concludere oggi con al massimo 14 prove disputate (l’ultima partenza di oggi dovrà essere data entro le 16.00).
E’ proprio nel multiscafo olimpico, con il quale l’Italia ha vinto la medaglia d’oro un anno fa alle Olimpiadi di Tokyo, che gli azzurri Margherita Porro e Stefano Dezulian (Sezione Vela Guardia di Finanza) stanno portando alto il tricolore attestandosi stabilmente al secondo posto, dietro agli olandesi, Laila van der Meer e Bjarne Bouwer, noni al recente campionato europeo disputato ad Aarhus e che nella kermesse sul lago di Como hanno tagliato per primi il traguardo in ognuna delle 11 prove disputate. Tiene duro anche l’altro equipaggio azzurro Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela di Roma) che al momento sono undicesimi, ma con le tre prove di oggi faranno di tutto per rientrare nei primi dieci posti.
Nella classe olimpica acrobatica 49er sono due gli equipaggi azzurri che per la fase finale hanno avuto accesso alla flotta Gold con i migliori 34 team in gara: con 123 punti Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni (CV Ravennate/C.N. del Savio) sono al momento in 20ma posizione, ma con un distacco minimo dagli equipaggi che li precedono che fa ben sperare in un recupero di qualche posizione.
Come da pronostico, la medaglia d’oro sembra ormai certa per i polacchi Mikołaj Staniul – Kuba Sztorch, già vincitori del titolo lo scorso anno, anche se gli australiani Jack Ferguson e Max Paul faranno di tutto per strappargliela nelle ultime prove della giornata di oggi.
Fra gli altri azzurri in regata Edoardo Valletta/Riccardo Carnelli (Circolo Vela Bellano) occupano il 31mo posto in classifica generale: vedremo cosa riusciranno a portare a casa dopo le prove di oggi. Nella flotta Silver regatano Michele Semeraro/Carlo Nicastro (Centro Velico 3V) – 46ma posizione, Jan Pernarcic/Luca Coslovich (DN Sistiana) – 58 posto, Tommaso Banfi/Martino Provinciali (Circolo vela Bellano) – 62, Tommaso Battaglia/Niccolò Galimberti (Circolo Velico La Spezia) – 68ma posizione.
Nella classe 49erFX sono ormai imprendibili i neozelandesi Sebastian Menzies e George Lee Rush che, nelle dodici prove disputate hanno messo a segno risultati mai sotto il quarto posto, con una sfilza di primi davvero mostruosa. E’ ancora aperta, invece, la sfida per gli altri due gradini del podio fra l’equipaggio danese Helena Wolff-Carl Emil Sloth, le sorelle maltesi Antonia e Victoria Schultheis e l’equipaggio tedesco formato da Marla Bergmann e Hanna Wille. Si fanno rispettare gli equipaggi azzurri con Federico e Riccardo Figlia di Granara (C.V.R. Italia) che restano nella top ten, e Sofia Giunchiglia con Giulia Schio (C.V.Sferracavallo) al quindicesimo posto.
Gli altri azzurri in classifica: Seneca Renzo e Alessandro Renzo Veronelli – Circolo Vela Cernobbio (21), Alfonso Palumbo -C.V.Bari – ed Edoardo Conti – C.V.Arco (22), anche loro qualificati per la finale in flotta Gold, e Gabriele Venturino con Filippo Vulcanile – Y.C.Italiano – 36ma posizione.
Al termine delle prove di oggi si terrà la cerimonia di premiazione per l’assegnazione dei titoli iridati Juniores.


07/08/2022 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci