Daniele Cassioli, il campione del mondo in figure, vincitore di così svariati titoli nazionali ed internazionali, è stato premiato oggi a Milano durante la Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico che si è svolta al Palalido.
Giunta alla quarta edizione, la manifestazione, organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, ha visto coinvolti, in ben 11 città, atleti paralimpici e studenti delle scuole che si sono potuti cimentare in diverse discipline paralimpiche.
I momenti di sport si sono alternati a momenti di intrattenimento e a momenti più istituzionali che hanno visto la premiazione di alcuni tra i protagonisti dello sport paralimpico azzurro tra cui i neocampioni del mondo di paraciclismo (Giorgio Farroni, Fabrizio Macchi e Michele Pittacolo), kayak (Ciro Ardito) e di sci nautico con il nostro Daniele Cassioli.
“Quest’anno è stato davvero un anno particolare – racconta Cassioli – non solo per i trionfi sportivi ottenuti, ma anche per l’attenzione che eventi come questo portano sul binomio sport e disabilità. L’importanza sta nel far percepire lo sport disabile, un mondo che a poco a poco si sta facendo conoscere. Sapere che questa manifestazione ha mosso oltre 30.000 persone è senza dubbio un ottimo traguardo, oltre che un ulteriore punto di partenza. Una volta la rarità era il disabile che faceva sport. Oggi la rarità è trovare il disabile che non fa sport”.
E i risultati degli atleti disabili, davvero, non hanno bisogno di ulteriori commenti.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"