domenica, 23 novembre 2025

SCI NAUTICO

Sci nautico: Beatrice Ianni argento ai mondiali under 21

Si sono conclusi ieri sul piano d’acqua di Boca Laguna a Chapala in Messico, i campionati del mondo under 21 di discipline classiche. Grande la soddisfazione per i colori azzurri: Beatrice Ianni, conquista con 4,5@12 uno splendido argento in slalom alle spalle di una delle più forti atlete del momento, la canadese Whitney Mcclintock, vincitrice di ben tre ori e di un argento.
La ventenne romana, sorella di Matteo Ianni e cugina di Fabio Ianni, anch’essi campioni di questo sport, conferma il talento di famiglia in questa specialità. Alle sue spalle la greca Evdokia Liakou.
Meno bene Matteo Luzzeri per il quale c’erano aspettative. Nonostante la terza posizione nel ranking mondiale, il giovane lombardo non è riuscito ad esprimersi ai soliti livelli. Chiude quindi in sesta posizione con 5.00@11.25.
Oro al fortissimo Travers Jonathan (USA) con 1,5@10,25 Argento al francese Sacha Descuns con 2,5@10.75. Bronzo ad Alvaro Lamadrid (MEX) con 0,5@10,75.
Silvia Caruso chiude invece settima nelle figure con 5880, un risultato comunque positivo, in quanto sarebbe stato praticamente impossibile salire sul podio con il programma che l'atleta sta portando avanti in questo momento. Il divario con la Mcclintock è davvero tanto: la canadese infatti chiude con l'oro e 8090 punti.
Discreta prestazione anche per l'ultimo azzurro in gara nel salto: Lorenzo D'Alberto, rientrato da poco da un infortunio, ha chiuso in decima posizione con un salto di 57,1m. Con quasi dieci metri in più si laurea campione del mondo lo statunitense Zack Worden con un salto di 66,5m. Questo risultato è la conferma delle perfette condizioni del piano dell'acqua messicano, che hanno permesso alcune prestazioni di altissimo livello.


02/11/2009 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci