Inizierà domani in Indonesia a Palembang a sud di Sumatra l’ultima tappa della Coppa del Mondo 2012 che vedrà impegnati sulle acque del fiume Masi anche tre Azzurri: gli slalomisti Thomas Degasperi, Carlo Allais e il rider Massimiliano Piffaretti.
Il due volte campione del Mondo Thomas Degasperi, terzo quest’anno agli Europei di Recetto, è partito direttamente dalla Florida dove si è allenato in vista dell’ultimo appuntamento di stagione. Rispettivamente dall’Italia e dall’Australia, dove hanno deciso di preparare la competizione, verso l’Indonesia, sono partiti invece Carlo Allais e Massimiliano Piffaretti, che nello stop conclusivo del 2012 della Coppa del Mondo cercheranno di confermare gli ottimi risultati raggiunti in estate.
Ventiquattro le nazioni per un totale di oltre 50 concorrenti che si sfideranno in slalom, salto e wakeboard, e che in gara vedranno i migliori del ranking mondiale.
Alto il livello degli atleti: occhi puntati nello slalom maschile a Thomas Degasperi, Chris Parrish (Usa) e William Asher (Gbr); nel salto al Campione del Mondo Freddy Krueger (Usa), al suo connazionale Scott Ellis e Ryan Dodd (Can) e tra le donne Jacinta Carrol (Can), Marie Vympranietsova (Gre) e Marion Mathieu (Fra).
Per il Wakeboard non mancheranno infine l’imbattibile australiano Harley Clifford, Steel Lafferty (Usa) e Shota Tezuka (Jpn)
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara