Con un successo di partecipazione senza precedenti si è conclusa ieri la quinta edizione del Sotto Gamba Game. Sono stati oltre 200 gli atleti e gli amatori presenti a questa festa dello sport che per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, ha regalato emozioni e divertimento a tutti.
Sotto Gamba Game è un’idea nata dall’amicizia di Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport e Duccio Maria Arrighi di Tutun Club Sport e Servizi. Cornice della manifestazione l’accogliente resort Riva degli Etruschi, situato in uno dei punti più incantevoli del litorale toscano, mentre l’accoglienza è stata curata dalla Onlus Handy Superabile.
I prossimi appuntamenti vedranno un week end di fuoco dove saremo presenti in due eventi in contemporanea: il Disability Pride a Città dell’Altra Economia a Roma che partirà da venerdì primo ottobre per finire con la parata di domenica alle 17.00 ed il WindFestival di Diano Marina dal 30 settembre al 2 ottobre. Senza dimenticare la pianificazione della sesta edizione che si svolgerà il prossimo anno sempre a metà settembre: rimanete collegati con i nostri canali network e sosteneteci condividendo i nostri contenuti.
Sempre al fianco del Sotto Gamba Game 2021 aziende leader nel settore della mobilità come Ortopedia Michelotti e Ottobock Italia che hanno consentito di testare gratuitamente, grazie anche ai loro partner, le ultime novità sul mercato della protesica e soluzioni di mobilità innovativa dedicate sia alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.
Sotto Gamba Game 2021 è rientrato tra le attività e le iniziativa promosse dal progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” dell’Ente di Promozione Sportiva OPES ed è stato patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”