Con un successo di partecipazione senza precedenti si è conclusa ieri la quinta edizione del Sotto Gamba Game. Sono stati oltre 200 gli atleti e gli amatori presenti a questa festa dello sport che per tre giorni, da venerdì 17 a domenica 19 settembre, ha regalato emozioni e divertimento a tutti.
Sotto Gamba Game è un’idea nata dall’amicizia di Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport e Duccio Maria Arrighi di Tutun Club Sport e Servizi. Cornice della manifestazione l’accogliente resort Riva degli Etruschi, situato in uno dei punti più incantevoli del litorale toscano, mentre l’accoglienza è stata curata dalla Onlus Handy Superabile.
I prossimi appuntamenti vedranno un week end di fuoco dove saremo presenti in due eventi in contemporanea: il Disability Pride a Città dell’Altra Economia a Roma che partirà da venerdì primo ottobre per finire con la parata di domenica alle 17.00 ed il WindFestival di Diano Marina dal 30 settembre al 2 ottobre. Senza dimenticare la pianificazione della sesta edizione che si svolgerà il prossimo anno sempre a metà settembre: rimanete collegati con i nostri canali network e sosteneteci condividendo i nostri contenuti.
Sempre al fianco del Sotto Gamba Game 2021 aziende leader nel settore della mobilità come Ortopedia Michelotti e Ottobock Italia che hanno consentito di testare gratuitamente, grazie anche ai loro partner, le ultime novità sul mercato della protesica e soluzioni di mobilità innovativa dedicate sia alla pratica sportiva sia alla vita quotidiana.
Sotto Gamba Game 2021 è rientrato tra le attività e le iniziativa promosse dal progetto “Sport e Salute: Benessere per Tutti!” dell’Ente di Promozione Sportiva OPES ed è stato patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero