La sesta edizione del Sotto Gamba Game è stata presentata oggi presso la Sala Consiliare della Torre di San Vincenzo. Fra i relatori l’Assessore al Turismo del Comune di San Vincenzo Cecilia Galligani, Alessandro Ferretti di Toscana Disabili Sport, Giorgio Ricci presidente dell'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità e Silvia Chelazzi presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Lucca.
La grande manifestazione sportiva all'insegna dell'inclusione si svolgerà con il supporto all’accoglienza di Onlus Handy Superabile e della Proloco San Vincenzo da venerdì 16 a domenica 18 settembre. Due i luoghi d'incontro e di pratica sportiva: Punto Resort e Punto Spiaggia entrambi all'interno della struttura Riva degli Etruschi, situata in uno dei punti più affascinanti del litorale livornese.
Come sempre il Sotto Gamba Game sarà di libero accesso con tantissimi sport che si potranno praticare in un menù che, in pieno stile toscano, si articolerà tra terra e mare: dalla vela al basket, dal tennis al windsurf, dalla parete di arrampicata alla subacquea. Oltre venti discipline sportive che vedranno in questa edizione il debutto del tiro a segno con armi laser dell’associazione Tiro a segno di Pescia, del Padel portato da Bionic People e del calcetto per non vedenti. Nel windsurf si cimenteranno l’ambasciatore del Comitato Italiano Paralimpico Roberto Cavicchi e David Preziosi, ambedue plessolesi e attualmente impegnati nel Windsurf Adaptive Challenge, il primo campionato italiano a tappe di windsurf aperto a ogni tipo di disabilità che si concluderà col WindFestival di Diano Marina (29 settembre – 2 ottobre).
Negli ultimi anni il Sotto Gamba Game è cresciuto sotto tutti gli aspetti, dalla partecipazione di atleti e pubblico all’interesse dimostrato da numerose testate nazionali ma anche il coinvolgimento di altre associazioni è uno degli obiettivi realizzati in questa edizione: dal progetto “Percorsi di Sport” realizzato dall’OPES con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport nell’ambito dell’avviso pubblico del 2 dicembre 2020 destinato agli Enti di Promozione Sportiva alla tavola rotonda “La prevenzione non va in vacanza” organizzata dall’UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) e da IAPB (Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità).
Sotto Gamba Game 2022 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e altre federazioni sportive e associazioni di categoria. Per il sostegno all’evento si ringraziano il Comune di San Vincenzo, il Gruppo Solvay e le Cave di Campiglia.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud