martedí, 25 novembre 2025

M32

A Sanremo le M32 European Series 2019

sanremo le m32 european series 2019
redazione

Una grande novità approda nelle acque di Sanremo, nel week end del 22/24 Marzo, dove si svolgerà L’ M32 EUROPEAN SERIES 2019,organizzato dallo Yacht Club Sanremo.

Si chiama M32 ed è un catamarano a vela da regata di ultimissima generazione che può superare i 30 nodi di velocità “volando” sul pelo dell’acqua.

Uno spettacolo completamente diverso da quelli a cui siamo abituati  ed una grande scoperta per tutti i nostri giovani velisti.

Cinque le squadre che si daranno battaglia durante l’evento.

Importanti nomi tra i quali spicca Ian Williams e il suo team GAC Pindar. Mentre GAC Pindar è l'attuale campione in carica della M32 Europe Series, , Williams ha anche vinto l’ M32 Corinthian World Championship a Chicago lo scorso settembre.

Un'altra campagna di alto profilo in competizione a Sanremo è l'Inga Racing Team di Richard Göransson. Il team svedese partecipa regolarmente alle classi di monoscafo Melges 40 da 6 metri e per la prima volta questa settimana si cimenterà in una gara di catamarano.

Un altro svedese, Håkan Svensson, CEO e proprietario di Aston Harald, produttore del catamarano M32. Starà al volante delle sue squadre di Cape Crow Vikings con un equipaggio tra cui il giovane svedese Nicklas Dackhammar e alcuni membri della sua squadra di corse. 

A rappresentare l’Italia sarà Guido Maini ed il Team Shark, quinto classificato nella M32 European Series nel 2018.

Sfidando la "barca di sviluppo" che Aston Harald ha generosamente fornito per la Serie Europea M32 quest'anno sarà Daniel Bjørnholt. Recentemente  ha raggiunto alti traguardi insieme al suo Team Youth Vikings a partire da Miami nel 2017 e culminato l'anno scorso nell'evento World Match Racing Tour a Risør, in Norvegia.

Le prove si  svolgeranno da venerdì 22 a domenica 24 marzo con il primo segnale di avviso venerdì alle ore 14.00. Domenica 24, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione presso lo Yacht Club Sanremo

 


21/03/2019 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci