Una grande novità approda nelle acque di Sanremo, nel week end del 22/24 Marzo, dove si svolgerà L’ M32 EUROPEAN SERIES 2019,organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Si chiama M32 ed è un catamarano a vela da regata di ultimissima generazione che può superare i 30 nodi di velocità “volando” sul pelo dell’acqua.
Uno spettacolo completamente diverso da quelli a cui siamo abituati ed una grande scoperta per tutti i nostri giovani velisti.
Cinque le squadre che si daranno battaglia durante l’evento.
Importanti nomi tra i quali spicca Ian Williams e il suo team GAC Pindar. Mentre GAC Pindar è l'attuale campione in carica della M32 Europe Series, , Williams ha anche vinto l’ M32 Corinthian World Championship a Chicago lo scorso settembre.
Un'altra campagna di alto profilo in competizione a Sanremo è l'Inga Racing Team di Richard Göransson. Il team svedese partecipa regolarmente alle classi di monoscafo Melges 40 da 6 metri e per la prima volta questa settimana si cimenterà in una gara di catamarano.
Un altro svedese, Håkan Svensson, CEO e proprietario di Aston Harald, produttore del catamarano M32. Starà al volante delle sue squadre di Cape Crow Vikings con un equipaggio tra cui il giovane svedese Nicklas Dackhammar e alcuni membri della sua squadra di corse.
A rappresentare l’Italia sarà Guido Maini ed il Team Shark, quinto classificato nella M32 European Series nel 2018.
Sfidando la "barca di sviluppo" che Aston Harald ha generosamente fornito per la Serie Europea M32 quest'anno sarà Daniel Bjørnholt. Recentemente ha raggiunto alti traguardi insieme al suo Team Youth Vikings a partire da Miami nel 2017 e culminato l'anno scorso nell'evento World Match Racing Tour a Risør, in Norvegia.
Le prove si svolgeranno da venerdì 22 a domenica 24 marzo con il primo segnale di avviso venerdì alle ore 14.00. Domenica 24, al termine delle regate, avrà luogo la premiazione presso lo Yacht Club Sanremo
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero