La super stagione del Vitamina Sailing si arricchisce di un nuovo, importante risultato, ottenuto lo scorso week end sul lago di Garda.
Impegnato nell’ultimo appuntamento europeo del circuito di catamarani M32, l’equipaggio capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, affiancato dal Team manager Matteo De Luca e dai neozelandesi Adam Minoprio, Stewart Dodson e Will Tiller, si è aggiudicato la tappa finale delle European Series, organizzate dalla Fraglia Vela di Riva del Garda insieme con la classe M32, evento valido per l’occasione anche come Campionato Europeo. Ma non è tutto.
Vitamina Veloce Cetilar, lo spettacolare catamarano M32 portato come sempre impeccabilmente da Andrea Lacorte, oltre al titolo continentale si è imposto anche nello stesso circuito Europeo, un eccezionale en plein che fa ben capire quanto sia stata dominante la stagione del Vitamina Sailing nell’ambito della classe M32.
Tre i giorni di regate sul lago di Garda e quindici in totale le prove disputate dalla flotta M32, di cui dieci vinte da Vitamina Veloce Cetilar, con classifica finale che ha premiato l’equipaggio di Lacorte con una vittoria netta, seguito dagli americani di Gravedigger di James Prendergast e dagli svedesi di Vikings di Hakan Svensson, equipaggio che ha concluso il circuito Europeo al secondo posto dietro Vitamina (terzi i danesi di Warrer Racing).
“Tre giorni eccezionali di vela, e una vittoria doppia, anzi, tripla, che ci ripaga ampiamente degli sforzi e dell’impegno che anche quest’anno abbiamo profuso in questa classe di catamarani sportivi”, spiega Andrea Lacorte, fresco di premiazione del titolo Europeo, della vittoria di tappa e del circuito 2023. “Il lago di Garda e gli M32 sono un connubio perfetto, le regate sono sempre bellissime, intense, avvincenti, mai scontate. Ci divertiamo con il coltello tra i denti, in una location, il lago di Garda, che non ha eguali per la pratica delle vela agonistica, e siamo davvero contenti di aver disputato una stagione europea pressoché perfetta”.
Archiviato l’ultimo appuntamento delle European Series, il 2023 del Vitamina Sailing, che nell’ambito degli M32 ha conquistato ben due titoli Europei e quattro vittorie del circuito continentale, non si è però ancora concluso: il team in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto di Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, sarà infatti ancora impegnato con la seconda barca, il Club Swan 50 Vitamina Cetilar, nelle regate riservate agli scafi del cantiere Nautors Swan, a partire dalla Copa del Rey di Palma di Maiorca, ai primi di agosto.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti