venerdí, 7 novembre 2025

M32

M32: il mondiale va il 17enne Jake Julien

m32 il mondiale va il 17enne jake julien
Roberto Imbastaro

Il finale perfetto di una stagione perfetta: Jake Julien, Keith Swinton, Rhys Mara, Julius Hallstrom e Jeff McCooey hanno vinto il Campionato del Mondo M32. È il fiore all'occhiello della loro collezione di titoli 2023, che comprende i North Americans, le Winter Series e le Summer Series. Il segreto del succecco? "È il mio team", ha detto Julien, "sono tutti loro".

 

"Jake è uno skipper di grande talento", ha dichiarato il tattico Keith Swinton. "Naviga molto bene ed è estremamente aperto ai nostri consigli. Non c'è nulla che lo turbi".

 

Questa neutralità mentale ha fatto la differenza nell'ultima regata. Con soli quattro punti di vantaggio su Convergence, Rated X è stato chiamato OCS. Questo avrebbe potuto essere un problema, ma i ragazzi hanno reagito. "Una cosa che abbiamo dimostrato quest'anno - ha detto Swinton - è che possiamo navigare bene in flotta. Dopo l'OCS dovevamo solo ricordarcelo. Oggi è stata una giornata difficile. Ci siamo complicati la vita da soli, ma abbiamo fatto quello che serviva per vincere".

 

"Oggi è stato un vero e proprio ottovolante emotivo per noi", ha detto Julien. "Abbiamo sicuramente scelto la strada più difficile. Dovevamo solo stare davanti a Convergence, ma è stata una vera sfida". Quando Convergence ha strappato il comando a Jake all'inizio dell'ultima regata, "non volevo nemmeno pensarci". Don Wilson si è classificato secondo, ponendo fine alla sua striscia di tre anni di vittorie ai Mondiali. "Non è andata come volevamo", ha dichiarato l'armatore di Convexity. Poco prima dell'inizio dei Mondiali, due membri del suo equipaggio si sono infortunati. Tuttavia, Convexity ha vinto il maggior numero di regate: cinque.

 

Jen Wilson e il suo team Convergence hanno completato il podio con la medaglia di bronzo. "Siamo entusiasti", ha dichiarato Wilson. "Siamo stati in testa per tutta la settimana e credo che siamo stati l'unica barca a non avere quattro grandi professionisti". Ha iniziato la regata in posizione d'avanguardia, ma dopo numerosi cambi di comando con Julien e infine uno con Don, Jen ha concluso al terzo posto. Subito dopo l'attracco, Julien ha ricevuto una chiamata da casa: "Era mia madre. Mi ha ricordato di ringraziare mio padre nella mia intervista. Quindi grazie, papà". Jake è uno dei tre Julien che gareggiano nella flotta M32, insieme al padre Bobby Julien e al fratello minore Miles Julien.

 

Domani Jake andrà a scuola come tutti gli altri giorni. "Non parlo molto di queste cose con i miei compagni di classe. Sono piuttosto silenzioso".

 

Mai nella storia del Campionato del Mondo M32 gli organizzatori hanno avuto bisogno di stappare champagne analcolico. Ma il diciassettenne Jake Julien e il suo team Rated X hanno inaugurato una nuova era nella flotta degli M32. PH - Stephen R. Cloutier


02/10/2023 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci