sabato, 19 luglio 2025

M32

Jake Julien conquista il titolo di campione nordamericano M32 in un'emozionante prova di forza

jake julien conquista il titolo di campione nordamericano m32 in un emozionante prova di forza
redazione

In una gara finale al cardiopalma, Jake Julien e il suo formidabile team Rated X sono stati incoronati campioni sia del campionato nordamericano M32 che della serie M32 Midtown Cup.

 

Il culmine degli sforzi di un'intera stagione si è condensato in un'elettrizzante gara domenicale, dove tutto era in bilico sia per Rated X che per il campione in carica Convexity, timonato da Don Wilson.

 

"È stato super snervante, non voglio mentire", ha detto Julien.  La linea di partenza vedeva Convexity posizionata sopravvento e Rated X sottovento, ponendo le basi per uno scontro epico. Alla prima boa, Rated X ha lasciato Convexity nel suo specchietto retrovisore. Sembrava che la partita fosse finita, ma dopo dieci anni nella flotta, il campione del mondo Convexity non si arrende mai senza combattere. Hanno dimostrato una determinazione implacabile e hanno lottato per tutta la regata. Il primo cambio di leadership è avvenuto al cancello di sottovento: "Mi sono guardato indietro e sono arrivati in volo", ha detto Julien. "Avevamo un buon vantaggio di 100 metri, poi all'improvviso è sparito". La regata di bolina è stata un testa a testa. La velocità in linea retta di Convexity ha garantito loro un vantaggio di 45 secondi. Sottovento, i due si sono divisi: Convexity è andato a sinistra. Rated X è andato a destra. La fortuna ha favorito quest'ultimo. Dingbat è stato alle calcagna di Convexity, costringendolo a una strambata extra, mentre Rated X è stato in grado di navigare con una sola strambata pulita. Rated X ha preso il comando al cancello di sottovento e ha sigillato la sua vittoria. Le due squadre hanno concluso a pari merito sia l'evento che la serie. La vittoria di Rated X nell'evento, ottenuta grazie alla vittoria su Convexity nell'ultima gara, ha sancito la vittoria della serie.

 

I Surge di Ryan McKillen hanno completato il podio della Midtown Cup con la medaglia di bronzo dopo tre eventi consistenti. In piena forma Surge, le loro gare più forti sono state le ultime, con due vittorie consecutive. Un altro scontro alla pari ha caratterizzato la "battaglia per il bronzo" dei Nordamericani: L'Extreme2 di Dan Cheresh, campione della Midtown Cup dello scorso anno, è stato in pole position fino alle ultime gare, quando il Pursuit di Bill Ruh ha accelerato e ha strappato il podio per un punto. E mentre si chiude il sipario su questa avvincente stagione, il Campionato del Mondo si profila all'orizzonte, promettendo un altro epico confronto su queste stesse acque tra un mese.

 


29/08/2023 11:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci