Si sono concluse ieri sul lago di Garda le M32 European Series, il circuito riservato ai catamarani M32 giunto alla quarta ed ultima tappa della stagione. Ed è un finale molto positivo per il team Vitamina Sailing, che con Vitamina Veloce Cetilar, al timone Andrea Lacorte, conquista il secondo posto assoluto di tappa - valida anche per l’assegnazione del titolo Europeo M32 - nonché la vittoria finale del circuito continentale.
Tre i giorni di vela sul Garda, con organizzazione della Fraglia Vela Riva, e quindici in totale le prove disputate dagli otto catamarani M32: regate tecniche, divertenti e soprattutto molto combattute, che hanno premiato con il titolo Europeo il quotato equipaggio di Bliksem (skipper Pieter Taselaar), scafo olandese ma impegnato abitualmente nel circuito americano, primo con un vantaggio di dieci punti su Vitamina Veloce Cetilar e di undici su China One Ningbo (skipper Pieter Jan-Postma, neo Campione del Mondo Finn). Ottavo, dopo un week end abbastanza complicato, il secondo catamarano del team, il Vitamina Rapida Cetilar con il toscano Marco Radman al timone.
Per Vitamina Veloce Cetilar - a bordo, oltre a Lacorte, il Team Manager Matteo De Luca, la medaglia d’oro olimpica australiana Will Ryan e i neozelandesi Adam Minoprio e Stewart Dodson - è un secondo posto che vale oro, e non solo per il riconosciuto valore degli avversari. Grazie a questo risultato, infatti, la barca in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa ha conquistato l’ambito successo finale delle M32 European Series, circuito che si è sviluppato su quattro tappe, coinvolgendo un totale di undici barche (con quinto posto finale per Vitamina Rapida Cetilar).
Un exploit notevole, quello di Lacorte e del suo equipaggio, costantemente ai vertici di una classe che anno dopo anno diventa sempre più competitiva.
“È stata una stagione lunga e difficile, ma non potevamo chiuderla meglio. Siamo vice Campioni Europei, un risultato più che positivo, ma soprattutto siamo riusciti a portare a casa la vittoria più difficile, quella del circuito Europeo, grazie a prestazioni impeccabili e ad un equipaggio che ha girato sempre al massimo”, spiega Andrea Lacorte, già vincitore in passato del circuito. “I miei complimenti sono per loro, che hanno mantenuto alto il livello di competitività in una classe dove al minimo errore ti ritrovi nelle retrovie. Bravi loro e brava tutta la squadra, dai ragazzi a terra dello shore team al secondo equipaggio, che ha chiuso quinto il circuito"
Archiviato il circuito M32, la stagione di Vitamina Sailing non finisce però qui: da giovedì, infatti, Andrea Lacorte e il suo equipaggio torneranno sul lago di Garda, a Malcesine per la precisione, per la prima delle due tappe italiane del TF35 Trophy, il circuito dedicato agli spettacolari catamarani a foil TF35 che ha in Vitamina Volante Cetilar uno dei protagonisti.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud