martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

ROTTE GOLOSE

Rotte Golose: a Senigallia due ristoranti "stellari"

rotte golose senigallia due ristoranti quot stellari quot
Pier Giorgio Paglia

Quando in una cittadina di circa 50.000 abitanti ci sono ben due ristoranti, o meglio due grandi chef, in grado di guadagnarsi le due stelle Michelin, questa diventa una meta imprescindibile per gourmet. Se poi è anche una bella cittadina sul mare, ecco una vera e propria Rotta Golosa! Parliamo di Senigallia, in provincia di Ancona, dove potrete deliziare palati e cervelli con i seducenti piatti delle cucine di Mauro Uliassi e di Moreno Cedroni.

 

ULIASSI

Un posto che fatichiamo a definire semplicemente "un ristorante" perchè ogni volta ci sembra essere qualcosa di più: un vero e proprio paradiso per gourmet, dove provare le delizie che nascono ai fornelli di Mauro Uliassi, ed un locale che fa della cultura dell'accoglienza una missione, grazie alle tante attenzioni di Catia in sala. Tutto questo senza dimenticare la splendida carta dei vini, ricca, ben congeniata e senza inutili eccessi nei rincari. Qui si dimenticano fretta e preoccupazioni, e ci si lascia trasportare in un viaggio, una vera e propria avventura sensoriale, che intriga ed appaga grazie alla fantasia e alla perizia dello chef, capace di realizzare con mano sapiente piatti che rivelano forti radici territoriali per poi sublimarle attraverso una rilettura creativa sempre elegante e ben dosata, armonica, mai fine a se stessa. Provate il menu degustazione estivo "Uliassi Lab", e deliziatevi con la cremosa zuppa di vongole, le sorprendenti seppie arrostite con granita di ricci di mare, le capesante tandoori con zenzero e pompelmo o il baccalà arrosto con sugo di baccalà alla griglia... E se capitate nella giusta stagione, assolutamente da non perdere sono le "sette corse" del menu di cacciagione!

ULIASSI

Banchina di Levante, 6 – Senigallia (An)

Tel. 071.65463

Prezzo menu degustazione "Uliassi Lab" (10 portate escluse bevande): € 130

www.uliassi.it

 

 

LA MADONNINA DEL PESCATORE

Moreno Cedroni è uno degli chef italiani considerati tra i più innovativi, e non a caso si è formato con Ferran Adrià. La "Madonnina del Pescatore" di Senigallia - aperto nel 1986 anche se Moreno passerà ai fornelli solo qualche anno dopo - è il suo ristorante di punta, cui si affianca la prima salumeria ittica italiana, l'"Anikò", proprio nel centro del lungomare. Inoltre Moreno gestisce il sushi bar "Clandestino" a Portonovo (AN), il laboratorio "Officina", dove confeziona alcune sue specialità per la vendita al dettaglio, nonché l'ultimo nato, "Il Clandestino a Milano", proprio all'interno della Maison Moschino. Un successo giustificato indubbiamente dalla ricerca (anche nelle tecniche di cottura a bassissima temperatura) e dalla creatività ai fornelli, ma anche e soprattutto ad uno stile equilibrato che non perde mai di vista la piacevolezza del piatto. La cucina è incentrata sul mare ed abbina la fantasia con la capacità di fondere le materie prime più diverse. Non perdetevi il Susci (all'italiana), l'ostrica con panna acida, scalogno, e caramello al lampone, il risotto alle vongole con gambero rosso e calamari in salsa prezzemolo e wasabi o la costoletta di rombo, per chiudere in dolcezza con una delicata mousse al cioccolato, olio alle clementine e riccio di mare, oppure con uno zabaione ghiacciatissimo.

 

LA MADONNINA DEL PESCATORE

Via Lungomare Italia, 11 - Senigallia (An)

Tel. 071.698267

Prezzo menu degustazione "Creativo" (12 portate escluse bevande): € 130

www.morenocedroni.it


16/08/2011 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci