Forse non è stato pensato proprio per la cambusa, ma il bicchiere di vino monodose della Vinicola Consoli di Olevano Romano, sembra proprio essere concepito su misura per chi va in barca.
Si chiama Winexpress, ed è un bicchiere di vino pronto da bere, monodose, ergonomico, igienico, facile da trasportare e riciclabile al 100%. Nonostante i nobili natali nella culla del Cesanese, può soddisfare anche chi ama altri rossi o i leggeri bianchi protagonisti da sempre degli aperitivi in pozzetto.
Con Winexpress possono essere degustati Pinot Grigio, Chardonnay, Pecorino, Cabernet Sauvignon, Merlot, Primitivo. Per gli armatori più cool, c’è anche la possibilità di personalizzare i bicchieri con il nome della propria barca, con un tocco di esclusività impareggiabile.
Winexpress ha convinto anche uomini rudi, avvezzi alle mille battaglie che il mare propone e regatanti di razza, quali i protagonisti della Roma per 1/2/Tutti, la più dura regata del Mediterraneo che si può correre in solitario, in doppio o in equipaggio. Prima della regata la Vinicola Consoli, ha offerto loro una degustazione dei suoi prodotti d’eccellenza, tra cui il pluripremiato rosso Alma Mater, vino intenso, piacevole, complesso, di un rosso profondo e con un forte sentore di bosco che vince anche il persistente profumo di salsedine e ti riporta diritto a terra. Solo per qualche minuto, ma a volte basta, quando si passano tanti giorni in mare.
Ma anche lì l’attenzione è stata catturata da Winexpress, che un po’ tutti hanno voluto provare. L’unico neo? Non ci saranno più i messaggi affidati al mare in una bottiglia. Ma non ci saranno nemmeno più bottiglie gettate in mare!
> Winexpress - Vinicola Consoli - Olevano Romano - t. +39069564291 info@italianwineexpress.com www.italianwinexpress.com
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata