Potrete ormeggiare a Ischia, a Forio o, se proprio volete essere vicinissimi, a Lacco Ameno. Poi oltre alle bellezze di Ischia e del Golfo di Napoli, c'è anche il Regina Isabella....
--------------------
La proposta di salute e di benessere del Regina Isabella di Ischia è da sempre mirata alla prevenzione e alla cura di sé. Perché Ischia è un luogo in cui potersi isolare, per pensare a sé e ristabilire l’equilibrio psico-fisico che ci aiuta a vivere in armonia con noi stessi e con quanto ci circonda.
Il dottore biologo nutrizionista Valerio Galasso ha scelto per gli ospiti del Regina Isabella un approccio diverso, che non mira ai risultati nel breve tempo, ma educa a una vita sana nel rispetto dei bisogni e delle aspettative di ognuno.
Il programma nasce da una tradizione culinaria e del benessere profondamente radicata nella cultura dell’isola e dell’Albergo. Alimentazione e Benessere è un programma pensato per offrire un percorso educativo che, promuovendo una maggiore consapevolezza e conoscenza di sé stessi, accresce il bagaglio personale degli ospiti, fornendo i mezzi necessari per mantenere la forma e modificare le cattive abitudini della vita di tutti i giorni.
Un modo per rimettersi in forma senza punirsi troppo perché si sa, la prevenzione ha inizio dalla tavola. Per questo gli ospiti potranno gustare i piatti tipici della cucina mediterranea preparati con materie prime di eccellenza e in particolare con i prodotti tipici di Ischia, vanto del Regina Isabella. Il piano settimanale, infatti, è nato dalla collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e lo chef Pasquale Palamaro, che ha messo a punto un menù apposito con il conteggio calorico per ogni singolo piatto; sarà così possibile creare autonomamente il proprio menù, seguendo il piano individuale studiato dal dottor Valerio Galasso.
L’Albergo offre corsi di cucina in cui gli chef insegneranno a preparare ricette a basso contenuto calorico senza, però, dover rinunciare ai piaceri della dieta mediterranea.
Il programma è frutto di un lavoro di equipe e la riscoperta del piacere di amarsi avviene anche per merito delle Terme dell’Albergo: luogo prezioso e di millenaria tradizione, poiché la natura vulcanica delle acque dell’isola d’Ischia la rendono uno dei maggiori centri termali d’Europa. Alla base dei trattamenti che compongono il programma, vi è la professionalità della Medical Spa dell’Albergo, che fa del benessere un mantra da seguire.
L’obiettivo è quello di predisporre la mente a uno stato emotivo positivo, in una location da sogno che offre un benessere a 360°.
Al termine del soggiorno, i clienti potranno essere seguiti dal dottor Galasso tramite telefono, email o Skype ed effettuare delle visite di controllo non solo in Albergo, ma anche a Roma e Napoli.
Le Terme de L’Albergo della Regina Isabella offrono dei programmi innovativi che si combinano con un nuovissimo spazio dedicato al benessere, il Life Bar, un ambiente innovativo che propone tisane ed estratti naturali, frutto della collaborazione tra il dottor Valerio Galasso e un laboratorio specifico.
Le tisane sono ottenute da una miscela di varie piante che hanno un effetto potenziato rispetto alle tisane monocomposte; gli squisiti estratti naturali, che rappresentano la vera grande novità, sono ottenuti dalla spremitura a freddo di frutta e verdura. Questa tecnica permette di mantenere la totalità dei microcontenuti, lasciando inalterate le proprietà organolettiche degli ingredienti. Ogni mix di frutta e/o verdura è personalizzato e creato pensando al fabbisogno individuale di ogni cliente.
Il Life Bar permetterà di gustare bevande speciali e salutari in un clima di totale relax.
La novità del Life Bar si unisce alla professionalità della Medical Spa, per offrire ai suoi clienti un percorso medico-termale personalizzato.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca