Mancano quindici giorni alla prima regata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli ed il fior fiore dell’altura italiana è sceso in campo per contendere il titolo in classe Regata al tre volte Campione Invernale Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano (quest’anno anche nella rosa dei finalisti del Trofeo Velista dell’Anno della FIV/Acciari Consulting). Il Campionato Invernale inizierà regolarmente il 1° novembre, anche alla luce delle dispositive contenute dal DPCM del 13 ottobre u.s., e saranno rispettate tutte le normative anti Covid richieste dalla Federazione, da distanziamento e sanificazione, ai briefing virtuali ed alla possibilità di accedervi in remoto.
Il First 40 dello storico circolo romano dovrà vedersela con imbarcazioni ed equipaggi agguerritissimi, a partire dal potente Ars Una, Mylius 15.25 di Vittorio Biscarini, dal rinnovato Vismara 46 di Raffaele Giannetti Aeronautica Militare Duende, al Mylius 14E55 Milù III di Andrea Pietrolucci e ad Ulika, Swan 45 di Stefano Masi. Ma oltre questi “pesi massimi”, la flotta presenta eccellenze anche tra i più agili 40 piedi (o giù di lì) come Athyris, Canopo, Excalibur, Fly Away 2, Guardamago II, Sayann, Tes, Twins Twice, Vag, White Pearl.
Confermata anche la Coastal Race, che al momento vede pronte a scendere in acqua Gygas, Sir Biss, Sventola, Fahrenheit, Fair Lady Blue e Libertine, che arriverà a Riva dopo la Middle Sea Race.
La Divisione Crociera vede in acqua pronta a difendere il suo titolo Soul Seeker, X 362 Sport di Federico Galdi, che, come lo scorso anno, sarà insidiata da Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, e da Nausicaa II, Sun Fast 37 di Fabio Navarra, rispettivamente secondo e terzo nel campionato 2019/2020.
“Abbiamo combattuto per questo Invernale – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – e ci stiamo riuscendo, così come siamo riusciti a portare a compimento la ‘mission impossible’ della Roma per 2. Sono contento del livello delle imbarcazioni presenti che è qualitativamente altissimo. In questo anno così particolare i numeri sono ovviamente inferiori, ma spero che in questi ultimi 15 giorni altri si uniscano a noi in questa meravigliosa attività all’aria aperta che consente di liberare corpo e mente. Le regate saranno bellissime e l’unico appuntamento a soffrire sarà quello del Pasta Party, che non ci sarà consentito. Ma ce ne faremo una ragione”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia