mercoledí, 27 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    5.5    yacht club costa smeralda    j24    regate    salone nautico di genova    ambiente    assomarinas    class 40    ambrogio beccaria    69f    optimist    windsurf    star    sailgp   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: il "cannibale" Tevere Remo vince in IRC e ORC

invernale traiano il quot cannibale quot tevere remo vince in irc orc
redazione

In una spendida giornata di sole e di vento si è concluso a Riva di Traiano il Campionato Invernale 22/23 con uno strepitoso poker di Tevere Remo Mon Ile che porta a casa il titolo per il quarto anno consecutivo.
“Una giornata non semplice – spiega il direttore del CdR Fabio Barrasso – perché, mentre l’intensità del vento è stata sempre ottima, la direzione è stata effettivamente da domare. Le previsioni erano per una direzione da 005° con un giro a ponente previsto nel pomeriggio, ma nella realtà la prima prova è partita con un vento che aveva già girato a 300° ed abbiamo finito con un’ulteriore rotazione a ponente fino a 270°. Siamo riusciti a partire in orario e la volontà era quella di riuscire a fare tutte le prove (12 su 12) per dare agli equipaggi tutte le possibilità di scalare le classifiche. Il vento è passato dai 12/13 nodi di inizio regata fino a 18 nodi con raffiche anche superiori ai 20. I Coastal hanno fatto la loro regata tra le navi ormeggiate nella rada di Civitavecchia percorrendo circa 12 miglia in totale. Per i Regata due bastoni di 6.4 miglia, mentre per i Crociera un solo bastone di 3.2 miglia. Un’onda residua abbastanza lunga ha favorito le planate ed il divertimento è stato grande”.
“Un ottimo finale di stagione – ha commentato il presidente del CNRT Alessandro Farassino -  che ha regalato a noi e agli equipaggi in regata grandi soddisfazioni. Dodici le prove portate a termine e finalmente una grande festa con la presenza di tutti alle premiazioni in piazzetta dei Marinai, come non riuscivamo a fare da tempo. Ora c’è la Roma per 2 alle porte e non ci possiamo riposare nemmeno un attimo. Sarà il trentennale, un’edizione quindi per noi ancora più sentita e speciale. Ci saranno i Class 40 per il Mediterranean Trophy ed abbiamo già iscrizioni di barche francesi, tedesche e croate”.
 
La regata  

In IRC la vittoria nell’undicesima prova del Campionato invernale e prima di giornata va a Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano, che precede Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi, e Lancillotto, First 40 mod. di Adriano Addobbati. Stesso copione nella seconda prova con Guardamago II, ItaliaYacht 11.98 di Massimo Romeo Piparo, che conquista il terzo gradino del podio per la squalifica di Lancillotto.
Il Titolo di Campione dell’Invernale di Riva di Traiano 22/23 va quindi con pieno merito a Tevere Remo, che lo conquista per il quarto anno consecutivo. Al secondo posto si classifica Sayann, mentre sul terzo gradino del podio sale Guardamago II. 
 
In ORC è Tevere Remo Mon Ile a vincere la prima prova, precedendo di soli 5” in tempo compensato Canopo, Swan 42 di Adriano Majolino, che aveva conquistato la Line Honours. Terzo posto per l’ottimo Guardamago II. Stesso copione e stessa classifica anche per la seconda prova di giornata.
In classifica generale Tevere Remo Mon Ile, con le due vittorie di giornata, supera Guardamago II e si aggiudica il titolo anche in ORC. Al terzo posto Sayann.
Guardamago II conquista però il titolo nel Gruppo 2, precedendo Amapola I, Oceanis 430 del Centro Vela Roma Anemos, e Tes, M37 di Tommaso Di Nitto.    
 
Nei Crociera la prima prova è stata vinta da Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, che ha messo la sua prua davanti a quella di Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, di soli 9”. Buon terzo, ma a oltre un minuto,  Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi.  
Nella seconda prova era però Randagia ad imporsi, precedendo di 22” Malandrina e di 23” Soul Seeker.
Il Titolo di Campione 22/23 è andato così a Soul Seeker che ha preceduto di tre punti sia Malandrina (secondo per maggior numero di vittorie) sia Randagia.
 
Tra i Coastal 
è continuato il dominio di Sir Biss (in equipaggio con a bordo la coppia detentrice del titolo della Roma per 2 Marco Paolucci e Lorenzo Zichichi), Sydney 39 di Giuliano Perego, che ha dominato anche quest’ultima prova di campionato precedendo Fahrenheit (in doppio), Comet 38S di Giuseppe Massoni, e Rewind, Sun Fast 37 di Luca Vasta (in equipaggio).  
Il titolo di Campione 22/23 è andato ovviamente a Sir Biss in equipaggio, mentre tra i X2 ha prevalso Cau, Comet 41S di Ugo Garribba.


12/03/2023 23:04:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

Genova, Assonat: presentato il Progetto Porto Sostenibile

Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Eventi in crescita al Salone Nautico di Genova

Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci