mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Traiano: Duende e Canopo al fotofinish

invernale traiano duende canopo al fotofinish
redazione

Ieri a Riva di Traiano è stata una giornata agonisticamente cattiva, con molti equipaggi che, complici vento e mare perfetti, hanno deciso di spingere sull’acceleratore. Due Ocs (partenze anticipate) chiamate subito dal Direttore del CdR Fabio Barrasso rendono meglio di ogni descrizione la voglia di regatare e l’agonismo della flotta. “La prontezza degli equipaggi a rispondere alla chiamata è stata esemplare – ha sottolineato Barrasso – e in davvero pochi secondi hanno recuperato la linea di partenza per regolarizzare la loro posizione”.
Spettacolare la partenza dei Regata ma ancor più spettacolare l’arrivo con Aeronautica Militare Duende, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, che ha bruciato in volata di soli sei secondi Canopo, Swan 42 di Adriano Majolino.  
 “E’ stata davvero una bella giornata – ha poi spiegato Fabio Barrasso – con tante emozioni non solo tra i Regata. Il vento, che nelle previsioni era dato da 320°, è restato invece un poco più a sinistra, costante nella direzione e con un’intensità che è andata a salire fino a 13 nodi favorendo lo spettacolo. Le flotte si sono anche incrociate con l’arrivo dei Regata e i passaggi dei Coastal che sono quasi coincisi con la partenza della seconda prova dei Crociera. E’ stato complicato ma bello da vedere e da gestire. Si voleva fare una bella Coastal da 14 miglia e l’abbiamo fatta utilizzando le navi in rada come percorso con tante poppe e tante boline. Per i Crociera una doppia prova, che consente così alle imbarcazioni di poter usufruire del secondo scarto. Una sola prova d’altura per i Regata, con i primi arrivati dopo 80 minuti circa”.
In IRC Regata la prova l’ha vinta Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano che è anche leader in classifica generale. In ORC l’ha spuntata Canopo, con Guardamago II che guida la classifica generale precedendo di un solo punto Tevere Remo.
In Crociera Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua, ha vinto entrambe le prove e recupera in classifica generale, guidata sempre da Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, conquistando il terzo posto dietro Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi.
La prova di giornata dei Coastal la vince Giuliano Perego con il suo Sydney 39 Sir Biss (in equipaggio) che conduce anche la classifica generale. Nei X2  la spunta Giuseppe Massoni con Fahrenheit (Comet 38 S) mentre la classifica generale vede in testa Cau, Comet 41 S di Ugo Garriba.
Ha concluso la giornata un eccezionale pasta party al Baia Blu, con il freddo mitigato da una fumante pasta e fagioli con le cotiche e penne alla norcina. Le classifiche sono disponibili sul sito del CNRT 
www.cnrt.it
Credit foto Ezio Petrolini

 


13/02/2023 11:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci