Annullata la giornata di recupero di sabato 12 marzo, il Campionato Invernale di Riva di Traiano si avvia a conclusione con le ultime prove di domenica 13. E’ atteso lo scirocco, anche sostenuto fino a 15 nodi, tempo coperto e un’onda formata. Un campo di regata degno per il finale di un campionato così competitivo.
In Regata IRC Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano, ha praticamente messo le mani su un ulteriore titolo guidando la classifica con 9 punti e due scarti “eccellenti” (5,2) che la rendono praticamente inattaccabile da Athyris&C, GS 43B di Piergiorgio Nardis (21pt.), e da Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi (26 pt.). Più di qualche chance di podio la conserva ancora il potentissimo Ars Una, Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, che è attualmente 4° a 28 punti. E la giornata dura potrebbe essere a lui favorevole.
In Regata ORC c’è sempre Tevere Remo al comando (11 pt.) seguito da Athyris&C (16 pt.) e da Guardamago II, ItaliaYachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo (28 pt.). Anche qui Ars Una è in quarta posizione (30.5 pt.) pronto ad approfittare di eventuali passi falsi degli avversari.
In Crociera la situazione è praticamente definita con Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, che con 9 punti è praticamente al sicuro, potendo contare su un DFN ed un secondo posto come scarti attuali. Seguono Malandrina , First 36.7 di Roberto Padua, con 17.5 punti e Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi, con 22 punti.
Nella Coastal (IRC e ORC) è Fahrenheit (X2), Comet 38 S di Giuseppe Massoni, a dominare, seguito in IRC da CAU (X2), Comet 41S di Ugo Garribba, e da Fair Lady Blue, Comfortina 42 di Oscar Campagnola, e in ORC da CAU e da Sir Biss (in equipaggio), Sydney 39 di Giuliano Perego.
Al termine delle prove seguirà la Cerimonia di Premiazione in Piazzetta dei Marinai
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco