Annullata la giornata di recupero di sabato 12 marzo, il Campionato Invernale di Riva di Traiano si avvia a conclusione con le ultime prove di domenica 13. E’ atteso lo scirocco, anche sostenuto fino a 15 nodi, tempo coperto e un’onda formata. Un campo di regata degno per il finale di un campionato così competitivo.
In Regata IRC Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano, ha praticamente messo le mani su un ulteriore titolo guidando la classifica con 9 punti e due scarti “eccellenti” (5,2) che la rendono praticamente inattaccabile da Athyris&C, GS 43B di Piergiorgio Nardis (21pt.), e da Sayann, First 40 di Paolo Cavarocchi (26 pt.). Più di qualche chance di podio la conserva ancora il potentissimo Ars Una, Mylius 15E25 di Vittorio Biscarini, che è attualmente 4° a 28 punti. E la giornata dura potrebbe essere a lui favorevole.
In Regata ORC c’è sempre Tevere Remo al comando (11 pt.) seguito da Athyris&C (16 pt.) e da Guardamago II, ItaliaYachts 11.98 di Massimo Romeo Piparo (28 pt.). Anche qui Ars Una è in quarta posizione (30.5 pt.) pronto ad approfittare di eventuali passi falsi degli avversari.
In Crociera la situazione è praticamente definita con Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi, che con 9 punti è praticamente al sicuro, potendo contare su un DFN ed un secondo posto come scarti attuali. Seguono Malandrina , First 36.7 di Roberto Padua, con 17.5 punti e Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi, con 22 punti.
Nella Coastal (IRC e ORC) è Fahrenheit (X2), Comet 38 S di Giuseppe Massoni, a dominare, seguito in IRC da CAU (X2), Comet 41S di Ugo Garribba, e da Fair Lady Blue, Comfortina 42 di Oscar Campagnola, e in ORC da CAU e da Sir Biss (in equipaggio), Sydney 39 di Giuliano Perego.
Al termine delle prove seguirà la Cerimonia di Premiazione in Piazzetta dei Marinai
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero