Alla fine saranno in trentatré a scendere in acqua per il trentatreesimo Campionato Invernale di Riva di Traiano che partirà domenica 6 novembre 2022 nelle acque antistanti il porto turistico di Riva, gioiello della città di Civitavecchia.
Saranno 14 le barche che si sfideranno nella classe regina, quella dei “Regata”, 11 nella classe “Crociera” e 8 nella Coastal Race, “per 2” e “in equipaggio”.
“Molte new entry e molte conferme – racconta il presidente del CNRT Alessandro Farassino – con i Regata che schierano una folta flotta di 40 piedi, capitanati dal campione finora indiscusso della categoria, quel Tevere Remo Mon Ile di Gianrocco Catalano, che punta al suo quarto titolo consecutivo. Ai “nemici” di sempre, Aeronautica Militare Duende, Canopo, Guardamago II, Milù III e Sayann, si aggiungono Rebel, un competitivo First 40 di Sergio Calabrese con a bordo Giuseppe Tesorone, Amapola I e Anemos”.
La classe regata gareggerà esclusivamente sulle boe, mentre per i Crociera sono previsti anche numerosi percorsi coastal.
Il briefing è previsto in piazzetta dei Marinai alle ore 9:30 di domenica, proprio davanti al circolo dove, a partire dalle ore 9:00, sarà anche possibile ritirare il Ticket per il “Pasta Party” di fine regata presso il ristorante Baia Blu. Dopo il briefing sarà possibile ritirare i tracker presso Traiana Nautica a partire dalle ore 9:45.
Solo per la divisione Crociera e per i Coastal, il presidente del CdR, Fabio Barrasso, terrà alle ore 18:00 di sabato 5/11 un briefing online (o in presenza per chi sarà già in porto) per meglio comprendere le modalità di svolgimento di queste regate.
Per ogni giornata di gara sarà premiato il “Best Team of the day”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"