Flavia Tartaglini continua a correre e si aggiudica due delle tre prove odierne e balza in testa alla classifica provvisoria della classe RS:X dopo sei regate. Fra gli uomini, invece, Mattia Camboni scivola fino al 16esimo posto. Non benissimo nemmeno Francesco Marrai nei Laser, che occupa il 13° posto dopo le prime 4 regate, e Silvia Zennaro nei Laser Radial (21ma). Buon debutto nei Finn di Giorgio Poggi che è settimo nella sua categoria.
------------
il comunicato ufficiale FIV
Seconda giornata di vela all’insegna dell’azzurro a Rio De Janeiro, dove da ieri si stanno disputando le regate della XXXI edizione dei Giochi Olimpici. Grande protagonista di giornata è Flavia Tartaglini, la rappresentante dell’Italia Team nella Tavola Femminile RS:X che oggi, in condizioni di vento medio-leggero, in calo nel corso del pomeriggio, ha ottenuto ben due vittorie (e un quarto posto) nelle tre prove disputate sul campo di regata Escola Naval, una prestazione superba per la 31enne romana che nell’arco delle sei prove disputate finora dalle tavole (tre ieri e tre oggi) ha ottenuto ben tre successi parziali. Al termine della giornata, la Tartaglini occupa la prima posizione della classifica, seguita a un solo punto dalla francese Picon e a sei dalla russa Elfutina. “Ho iniziato bene, ma prendo questi Giochi giorno per giorno e prova per prova: manca ancora parecchio alla fine, ma almeno per questa sera sono davvero felice. Ho fatto le cose giuste, le mie avversarie sono forti, quindi forse sono forte anch’io. Speriamo che questa ispirazione duri fino alla fine, velocità e allenamento ci sono, quindi devo continuare con questa attitudine. Certo, due primi di giornata ai Giochi è qualcosa di eccezionale, mi ricorderò per parecchio questa giornata”.
Bene anche Giorgio Poggi, che nelle due prove disputate dal Singolo per Equipaggi pesanti Finn, le prime della serie, ha ottenuto un undicesimo e un quarto, risultati che gli consentono di occupare la settima posizione della graduatoria capeggiata dallo sloveno Zbogar: “Sono contento, è stata una giornata difficile, perché nella prima regata sono partito malissimo ed ero ultimo. Mi sono messo sotto, senza farmi troppi pensieri, e ho recuperato fino al decimo”, ha dichiarato il ligure. “Questa rimonta mi ha dato la giusta carica per affrontare la seconda prova, in cui sono andato decisamente meglio. Siamo solo all’inizio, ma è un’ottima partenza”.
Recupera qualche posizione anche Francesco Marrai nel Singolo Maschile Laser Standard, tredicesimo dopo il 18mo e il buon quinto ottenuti oggi (al comando l’argentino Alsogaray), mentre Silvia Zennaro è 21ma nel Singolo Femminile Laser Radial (oggi 24-18) e Mattia Camboni scivola fino al 16mo posto della classifica della Tavola Maschile RS:X dopo una giornata purtroppo abbastanza negativa, conclusa con un nono posto nella terza prova.
Domani, terza giornata di regate a Rio de Janeiro per la vela olimpica, in acqua nuovamente i Singoli Laser Standard, Laser Radial e Finn (con gli azzurri Francesco Marrai, Silvia Zennaro e Giorgio Poggi) per due prove, i Catamarani per Equipaggi misti Nacra 17 (con Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri) per tre prove e i Doppi 470, sia maschili che femminili (con Elena Berta e Alice Sinno) per due. Giornata di riposo invece per le due flotte della Tavola RS:X.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni