Allo Yacht Club Lignano è iniziata ufficialmente la stagione delle regate domenica 11 aprile con l’organizzazione dell’Interzonale Ilca Laser inserita nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela (barca singola giovanile e olimpica sia femminile che maschile), che ha richiamato oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli Venezia Giulia. Una sfida impegnativa iniziata settimane prima per rispondere a normative e protocolli in vigore. Grazie al supporto dei tanti soci volontari è stato possibile ancora una volta organizzare al meglio l’evento per la salvaguardia dei tanti ragazzi arrivati a Lignano per regatare, in un momento così difficile. Il tempo, anche se ha illuso sabato con una giornata spettacolare di sole e vento, ha comunque offerto una domenica in cui il vento non è mancato, sebbene accompagnato dalla pioggia insistente ma non troppo intensa. Il Comitato di Regata FIV e Organizzatore non hanno perso tempo né a terra, né tantomeno in mare, dando il via in sequenza alle tre categorie in gara con partenze distinte (Ilca 4, ex Laser 4.7; Ilca 6, ex Laser Radial e Ilca 7 ex Laser Standard) fino a concludere velocemente tre regate in meno di quattro ore. Il vento è sempre rimasto tra gli 8 e i 13 nodi direzione N-NE con temperatura piuttosto fredda. A fine giornata il rientro, bagnati ma felici, per aver portato a termine una manifestazione completa dal punto di vista sportivo, anche se naturalmente sono mancati gli aspetti sociali a cui lo Yacht Club Lignano tiene in particolar modo per accogliere nel miglior modo possibile i circoli ospiti. Dopo questo primo impegno rivolto soprattutto ai giovani lo Yacht Club Lignano è ora proiettato nell’organizzazione della Regata dei Due Golfi, appuntamento imperdibile per la vela d’altura di livello, previsto dal 23 al 25 aprile.
Categoria 4.7/Ilca 4
Doppietta del Circolo Vela Muggia con Alessandro Bosso (2-3-4 i parziali) e Lorenzo Fonda (1-8-2) rispettivamente primo e secondo e terzo posto di Luca Centazzo, che è andato in crescendo con un 9-4-1 parziali (Sirena CN) aggiudicandosi la vittoria under 16; prima femmina e quarta assoluta Nicole Santinato (Circolo Nautico Chioggia, 3-6-6), mentre Elena Degrassi ha vinto nella categoria under 16 femminile. Quarantotto i partecipanti.
Categoria Radial/Ilca 6
La classifica Radial, assoluta e under 19, è stata vinta da Mattia Santostefano (1-3-1, SVOC) con 3 punti di vantaggio su Matija Succi (3-2-3, Circolo Vela Muggia), ottimo terzo assoluto e primo posto femminile di Anna Pagnini (YC Adriaco), protagonista di una vittoria in regata 2. Elisa Boschin si è aggiudicata la vittoria categoria master Radial, con al via 46 atleti.
Categoria Standard/Ilca 7
Francesco Altran ha vinto con due primi e un quarto la classifica assoluta e under 21 con 1 punto di vantaggio sul compagno di squadra Giovanni De Pauli (3-1-3 ), che ha così portato la doppietta alla Società Nautica Pietas Julia. Terzo Zeno Tarlao (4-3-2, SV Barcola Grignano). Vittoria master di Pietro Riavez.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose