mercoledí, 29 novembre 2023

REGATE

Prime regate del Campionato Europeo 470 MIX 2023 a Marina degli Aregai

prime regate del campionato europeo 470 mix 2023 marina degli aregai
redazione

È iniziato oggi il Campionato Europeo 470 MIX 2023 Marina degli Aregai, in Italia. La giornata è stata caratterizzata da una turbolenza che ha costretto gli organizzatori a rimandare l’inizio delle prove fino al primo pomeriggio.

Con due settimi posti di giornata l’equipaggio Ferrari – Caruso si attesta in decima posizione, primo tra gli azzurri, ma la classifica dopo solo due prove disputate è cortissima.

Sono 65 gli equipaggi in gara, rappresentanti di 26 nazioni anche extra europee, che si contenderanno il titolo continentale in 5 giornate di gare che prevedono le prime due di qualificazione, le successive tre di finale e la medal race di sabato.

Classifiche sul sito ufficiale: https://2023europeans.470.org/en/default/races/race-resultsall

Le dichiarazioni dei protagonisti:

470 MIX

Giacomo Ferrari: “Oggi è stata una giornata complicata. Sapevamo che non era questa la giornata dove dovevamo prendere rischi. Abbiamo chiuso il primo giorno con due settimi posti. Domani sono previste tre prove, dovremmo partire molto presto per cercare di chiudere le qualifiche.”

Tecnico FIV Gabrio Zandonà: “Giornata particolarmente divertente per via di un temporale che durante la prima prova ha fatto girare il vento a sinistra, mentre durante la seconda prova è tornato a destra. Gli azzurri hanno disputato una buona prima regata, piazzandosi nei primi dieci, mentre nella seconda Berta – Festo hanno sofferto un po’ di più. Oggi erano regate da un punto di vista strategico facili da prevedere ma poi complicate nell'applicazione della giusta strategia perchè il vento ti portava a non mantenere la scelta strategica iniziale. Siamo ancora all’inizio, domani sarà importante prendere bene le misura agli avversari per chiudere nel migliore dei modi le qualifiche.”

 


15/05/2023 21:17:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci