martedí, 2 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    the ocean race europe    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

PLATU25

Platu 25: in Tailandia è sempre più competitiva

platu 25 in tailandia 232 sempre pi 249 competitiva
red

VELA, PATTAYA - Continuano le regate in Tailandia. Nelle acqua antistanti Pattaya, a un'ora di auto da Bangkok, si regata tutto l'anno. Nel Golfo della Thailandia, in ogni stagione le condizioni meteo sono perfette. Il sole non manca mai, i venti sono moderati, il moto ondoso contenuto e la temperatura del mare è di 28 gradi costanti. Complici le perfette condizioni meteorologiche in tutti i mesi dell'anno, forse non è un caso che il Platu sia stato disegnato espressamente da Bruce Farr per queste latitudini. Non si dimentichi che il Platu, prende il suo nome da un pesce che vive proprio nel Golfo del Siam.

Finora, nell'ambito del "One Design Platu Championship" si sono già svolti il "Thailand Platu OPEN" (12-14 marzo) e la regata internazionale "Top of the Gulf" (30 aprile-3 maggio). Il prossimo appuntamento è con il "Thailand Platu Nationals" dal 12 al 14 agosto, con una giornata a disposizione, l'11 agosto, per gli allenamenti. Un'occasione da non perdere perché la classe internazionale dei Platu 25 potrà confrontarsi con gli equipaggi più competitivi del Sud Est Asiatico. Ci saranno infatti regatanti dall'Australia , Singapore, Hong Kong e Nuova Zelanda. Anche l'Europa è rappresentata da Olanda, Danimarca e Gran Bretagna.

I Platu 25 a disposizione nel bel porto dell'Ocean Marina Yacht Club di Sattahip Chonburi, 10 chilometri a sud di Pattaya, sono 16, tutti in ottime condizioni e disponibili per il noleggio. Come sottolineato da Kevin Scott, coordinatore della classe nazionale dei Platu 25 in Tailandia: "I Platu 25 che sono di base a Pattaya sono tutti rigidamente controllati e sono tutti uguali. Lo si può facilmente constatare guardando i risultati delle regate degli ultitmi tre anni. Le barche vincenti sono sempre state diverse e questo dimostra che tutto dipende dall'abilità dell'equipaggio a bordo".

Chi volesse prendere parte ai prossimi appuntamenti - oltre ai Platu Nationals ad agosto c'è anche la Platu Cup dall'8 al 9 ottobre - non troverà solo regate e avversari di alto livello, ma anche uno scenario incantevole in un Paese affascinante, che vale la pena scoprire. Pattaya è inoltre il posto ideale per trascorrere qualche giorno di vacanza, con una vita notturna molto vivace, splendide spiagge, ottimi hotel e ristoranti a prezzi molto interessanti. Come ricordato da Kevin Scott "A Pattaya c'è la possibilità di vivere una vacanza perfetta con la famiglia che includa anche la possibilità di regatare. Oppure, ci si può allenare con il proprio equipaggio ijn un posto caratterizzatod a un clima eccellente durante tutti i mesi dell'anno, e magari decidere di partecipare anche a una delle regate in programma"

Per maggiori dettagli, contattate Kev Scott che, in qualità di velista, terrà conto di tutte le vostre esigenze e si darà da fare per garantirvi un soggiorno perfetto.


26/07/2011 10:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci