VELA, PATTAYA - Continuano le regate in Tailandia. Nelle acqua antistanti Pattaya, a un'ora di auto da Bangkok, si regata tutto l'anno. Nel Golfo della Thailandia, in ogni stagione le condizioni meteo sono perfette. Il sole non manca mai, i venti sono moderati, il moto ondoso contenuto e la temperatura del mare è di 28 gradi costanti. Complici le perfette condizioni meteorologiche in tutti i mesi dell'anno, forse non è un caso che il Platu sia stato disegnato espressamente da Bruce Farr per queste latitudini. Non si dimentichi che il Platu, prende il suo nome da un pesce che vive proprio nel Golfo del Siam.
Finora, nell'ambito del "One Design Platu Championship" si sono già svolti il "Thailand Platu OPEN" (12-14 marzo) e la regata internazionale "Top of the Gulf" (30 aprile-3 maggio). Il prossimo appuntamento è con il "Thailand Platu Nationals" dal 12 al 14 agosto, con una giornata a disposizione, l'11 agosto, per gli allenamenti. Un'occasione da non perdere perché la classe internazionale dei Platu 25 potrà confrontarsi con gli equipaggi più competitivi del Sud Est Asiatico. Ci saranno infatti regatanti dall'Australia , Singapore, Hong Kong e Nuova Zelanda. Anche l'Europa è rappresentata da Olanda, Danimarca e Gran Bretagna.
I Platu 25 a disposizione nel bel porto dell'Ocean Marina Yacht Club di Sattahip Chonburi, 10 chilometri a sud di Pattaya, sono 16, tutti in ottime condizioni e disponibili per il noleggio. Come sottolineato da Kevin Scott, coordinatore della classe nazionale dei Platu 25 in Tailandia: "I Platu 25 che sono di base a Pattaya sono tutti rigidamente controllati e sono tutti uguali. Lo si può facilmente constatare guardando i risultati delle regate degli ultitmi tre anni. Le barche vincenti sono sempre state diverse e questo dimostra che tutto dipende dall'abilità dell'equipaggio a bordo".
Chi volesse prendere parte ai prossimi appuntamenti - oltre ai Platu Nationals ad agosto c'è anche la Platu Cup dall'8 al 9 ottobre - non troverà solo regate e avversari di alto livello, ma anche uno scenario incantevole in un Paese affascinante, che vale la pena scoprire. Pattaya è inoltre il posto ideale per trascorrere qualche giorno di vacanza, con una vita notturna molto vivace, splendide spiagge, ottimi hotel e ristoranti a prezzi molto interessanti. Come ricordato da Kevin Scott "A Pattaya c'è la possibilità di vivere una vacanza perfetta con la famiglia che includa anche la possibilità di regatare. Oppure, ci si può allenare con il proprio equipaggio ijn un posto caratterizzatod a un clima eccellente durante tutti i mesi dell'anno, e magari decidere di partecipare anche a una delle regate in programma"
Per maggiori dettagli, contattate Kev Scott che, in qualità di velista, terrà conto di tutte le vostre esigenze e si darà da fare per garantirvi un soggiorno perfetto.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata