martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

“Euz II” di Francesco Lanera si conferma Campione d'Italia Platu25

8220 euz ii 8221 di francesco lanera si conferma campione italia platu25
redazione

Euz II” (CV Bari) di Francesco Lanera si conferma Campione d'Italia Platu25 anche per il 2021. Si tratta dell’11° titolo per l’equipaggio pugliese impegnato nelle prove di Sciacca dal 14 al 18 luglio. In regata, oltre all’armatore, un team che ormai è ben più che rodato con Corrado Capece Minutolo (CV Bari) al timone e poi Marco Lanera (LNI Monopoli), Paolo Montefusco (CV Brindisi), Roberto Santomanco (LNI Ostuni) e infine Paolo Bucciarelli (Assonautica Ancona). Un riconoscimento speciale è andato poi a Marco Lanera, come ragazzo più giovane meglio classificato al campionato.
Sette le regate portate a termine sulle 11 previste grazie allo splendido lavoro dell'intero comitato di regata, supportato anche dalla squisita ospitalità di tutto il comitato organizzatore e della Lega Navale Italiana - Sez. di Sciacca, che ha organizzato il campionato per la seconda volta (la prima nel 2017).

“Lo splendido scenario di Sciacca ci ha regalato regate emozionanti con venti sostenuti dai 20 ai 30 nodi prevalentemente da ponente con rotazioni verso nord a causa dell'importante perturbazione che ha colpito l'intera penisola – ha commentato Lanera al termine delle regate -. Un grazie come sempre va al mio equipaggio che non si tira mai indietro e profonde il massimo impegno in ogni circostanza. Questo titolo – ha concluso – che per noi è l’11esimo è la dimostrazione plastica di come l’impegno, il sacrificio e l’affiatamento siano sempre i migliori alleati quando si vogliono raggiungere obiettivi importanti”.
Secondo posto al campionato è andato a “Brera Hotels” di Alberto Wolleb, e terzo a “Di Nuovo Simpatia” di Ferdinando Dandini de Sylva. Nella classifica non professionisti si aggiudica il titolo “Akkura” di Palermo, seguita da “Hurrà” da Pisa e porta a casa il terzo posto “Nannarella” da Pescara. Nella classifica armatore/timoniere sale sul primo gradino del podio Alberto Wolleb al timone di “Breara Hotels”, seguito in seconda posizione da Ignazio Tulone al timone di “Akkura” e da Emanuele De Martinis Terra che al timone di “Nannarella” si aggiudica il terzo posto come armatore/timoniere.
Bianca Cusimano si aggiudica il titolo di donna meglio classificata.


20/07/2021 22:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci