Il Club Nautico Senigallia organizzerà nelle acque senigalliesi le due più importanti Regate Nazionali della stagione agonistica 2019 della Classe Platu 25: la Coppa Italia tra il 23 ed il 26 maggio ed il Campionato Nazionale Italiano tra il 10 ed 14 luglio; entrambe gli eventi godranno del patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Ecoporto di Senigallia.
La Coppa Italia vedrà schierate in acqua circa trenta imbarcazioni provenienti da tutta Italia, alcune provenienti dall’estero (un paio persino dall’Ucraina), si terrà al meglio delle otto regate distribuite in non più di tre prove al giorno da svolgersi su percorso cosiddetto “a bastone”.
Il Campionato Nazionale Italiano potrà contare su una partecipazione leggermente superiore di imbarcazioni ed equipaggi che in quattro giorni regateranno al meglio di undici prove da svolgersi non più di tre al giorno sempre su percorso “a bastone”.
Dato l’altissimo livello tecnico ed agonistico di assoluta eccellenza degli equipaggi italiani, che vantano la conquista nell’anno scorso sia del titolo di Campione del Mondo che di Vice Campione, rispettivamente con EUZ II di Francesco Lanera e Five For Fighting 3 di Tommaso De Belli, si può stare certi che lo spettacolo offerto agli ospiti della spiaggia di velluto sarà molto interessante.
Il Club Nautico Senigallia assicurerà ad entrambi gli importanti eventi sportivi la massima copertura ed assistenza sia per quanto riguarda l’organizzazione delle regate in mare che anche per le incombenze tecniche a terra incluse le necessità di cambusa.
Si ringraziano gli sponsor: il cantiere navale Life Yacht di Fano, GE.FIM. materiali compositi per la nautica di Pesaro ed il Birrificio Senigalliese.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata