“Euz II” di Francesco Lanera (CV Bari) vince il titolo italiano Platu 25. Questo il suo equipaggio: Paolo Montefusco, Roberto Santomanco, Corrado Capece Minutolo (CV Bari) e Rocco Guerra.
Quattro giornate con otto prove hanno accompagnato le dieci imbarcazioni che si sono sfidate nelle acque del Golfo di Manfredonia nel Campionato Italiano Open Platu25 organizzato dallo Yachting Club Marina del Gargano in collaborazione con la LNI Manfredonia e con il Circolo Nautico Bari.
Nella prima giornata gli equipaggi hanno affrontato condizioni estive con mare piatto e vento fino a 10 nodi, ma i giorni seguenti le cose si sono fatte più complicate con una seconda giornata talmente burrascosa da costringere regatanti e organizzatori a rientrare in porto, sferzati dalla pioggia e dalle raffiche fino a 38 kts con onde considerevolmente alte con creste che si rompevano formando spruzzi visibili nella direzione del vento; e poi una terza giornata scoppiettante con vento fino a 18 kn da terra e direzione molto variabile, e infine l'ultima giornata ancora con vento fortemente oscillante e raffiche fino a 18 kn.
Al suo dodicesimo titolo italiano consecutivo, Lanera non è mai stanco: «Sono soddisfatto del risultato che al di là di essere partiti come favoriti non è mai scontato – commenta Francesco Lanera -. Le condizioni meteo sono state alla fine abbastanza impegnative e l'esperienza acquisita nel tempo del mezzo ha fatto sicuramente la differenza, così come la regolarità nei risultati delle varie prove. All'ultimo minuto abbiamo sostituito il nostro tailer infortunato con una giovane promessa della vela pugliese, il diciassettenne Rocco Guerra che è entrato subito in sintonia con tutti noi e ha regatato egregiamente risultando all'altezza della situazione». E adesso pensa già al Mondiale a Trani in programma dal 24 settembre con l’organizzazione della Lega Navale di Trani.
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”