“Euz II” di Francesco Lanera (CV Bari) vince il titolo italiano Platu 25. Questo il suo equipaggio: Paolo Montefusco, Roberto Santomanco, Corrado Capece Minutolo (CV Bari) e Rocco Guerra.
Quattro giornate con otto prove hanno accompagnato le dieci imbarcazioni che si sono sfidate nelle acque del Golfo di Manfredonia nel Campionato Italiano Open Platu25 organizzato dallo Yachting Club Marina del Gargano in collaborazione con la LNI Manfredonia e con il Circolo Nautico Bari.
Nella prima giornata gli equipaggi hanno affrontato condizioni estive con mare piatto e vento fino a 10 nodi, ma i giorni seguenti le cose si sono fatte più complicate con una seconda giornata talmente burrascosa da costringere regatanti e organizzatori a rientrare in porto, sferzati dalla pioggia e dalle raffiche fino a 38 kts con onde considerevolmente alte con creste che si rompevano formando spruzzi visibili nella direzione del vento; e poi una terza giornata scoppiettante con vento fino a 18 kn da terra e direzione molto variabile, e infine l'ultima giornata ancora con vento fortemente oscillante e raffiche fino a 18 kn.
Al suo dodicesimo titolo italiano consecutivo, Lanera non è mai stanco: «Sono soddisfatto del risultato che al di là di essere partiti come favoriti non è mai scontato – commenta Francesco Lanera -. Le condizioni meteo sono state alla fine abbastanza impegnative e l'esperienza acquisita nel tempo del mezzo ha fatto sicuramente la differenza, così come la regolarità nei risultati delle varie prove. All'ultimo minuto abbiamo sostituito il nostro tailer infortunato con una giovane promessa della vela pugliese, il diciassettenne Rocco Guerra che è entrato subito in sintonia con tutti noi e ha regatato egregiamente risultando all'altezza della situazione». E adesso pensa già al Mondiale a Trani in programma dal 24 settembre con l’organizzazione della Lega Navale di Trani.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca