venerdí, 15 agosto 2025

SYDNEY HOBART

Partita la Sydney Hobart tra vento forte e temporali

partita la sydney hobart tra vento forte temporali
redazione

Un porto di Sydney splendente e animato, con sole, cieli azzurri e venti da nord-est in aumento tra i 18 e i 24 nodi, ha fatto da cornice perfetta all'inizio della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2024. Durante le prime fasi della regata, la flotta composta da 104 imbarcazioni ha dato vita a una competizione serrata e a uno spettacolo variopinto, segnando l'inizio della "Grande Corsa verso Sud".

Poco dopo la partenza delle 13:00, le prime imbarcazioni a uscire da Sydney Heads e entrare in mare aperto sono state due dei maxi yacht da 100 piedi (30,48 metri): LawConnect, primo al traguardo nel 2023, seguito da Master Lock Comanche, attuale detentore del record della regata. Si prospetta una sfida intrigante in testa alla flotta, con l'equipaggio di Master Lock Comanche determinato a vendicarsi dopo aver mancato la vittoria in tempo reale per soli 51 secondi l'anno scorso. Tuttavia, dopo il briefing meteorologico finale di questa mattina, l'ottimismo iniziale riguardo alla possibilità che i leader superassero il record della gara di 1 giorno, 9 ore e 15 minuti si è affievolito leggermente.

Alle 18:00 ora locale, Master Lock Comanche aveva costruito un vantaggio di nove miglia nautiche su LawConnect, mentre i due equipaggi avanzavano rapidamente lungo la costa del Nuovo Galles del Sud. Le prime 24 ore promettono alte velocità, con venti forti fino a forza di burrasca e temporali. Poco dopo le 16:00, Alive, vincitore della gara per due volte e campione in carica, è stato il primo yacht ad essersi ritirato.

Il premio più ambito della regata è la famosa Tattersall Cup, assegnata al vincitore assoluto in tempo compensato. La flotta di quest’anno comprende sei ex vincitori della Coppa e 23 partecipanti nella categoria in doppio. Sei yacht provenienti dall'estero hanno affrontato il lungo viaggio fino in Australia per partecipare alla gara. Giacomo, della Nuova Zelanda, rimane l’ultimo concorrente non australiano ad aver vinto la Rolex Sydney Hobart nel 2016. La flotta, composta in gran parte da velisti dilettanti, include alcune leggende della competizione, come il tre volte vincitore Love & War. Con i suoi 9,3 metri, Kismet è l’imbarcazione più piccola della flotta e la seconda più antica, dopo Maritimo Katwinchar varato nel 1904.

 


26/12/2024 11:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci