domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart: c'è aria di record

sydney hobart 232 aria di record
redazione

Partita alle 13:00 ora locale dal porto di Sydney la Sydney-Hobart, con venti da nord-nord-est di 10-15 nodi, sotto un sole splendido e un cielo azzurro, a dispetto della fitta nebbia che ha avvolto Sydney all'alba. E c’è profumo di record,  perché le condizioni meteo potrebbero far sì che la prima imbarcazione potrebbe tagliare il traguardo già domani sera.

 

Pochi istanti dopo che la flotta di 109 barche ha iniziato la sua regata di 628 miglia nautiche, 

tre dei maxi hanno imboccato il canale occidentale del porto di Sydney - Andoo Comanche, Black Jack e LawConnect - mentre Hamilton Island Wild Oats ha virato immediatamente verso il lato orientale. Da lì, la flotta ha regolarmente virato verso il porto per uscire dagli Heads.

 

Ma non tutto è andato liscio e Andoo Comanche ha eseguito una virata di penalità di 720 gradi a causa di una possibile protesta nei loro confronti.  Anche Hamilton Island Wild Oats, timonata da Mark Richards, ha effettuato una virata di penalità, pur non sapendo se fosse richiesta o meno. Forse ricordavano il 2017, quando un'infrazione alle regole costò la Line Honours e il record di regata a LDV Comanche.

 

Alle 15.00 la regata ha registrato anche il primo abbandono: l'Hick 40 Avalanche, che navigava in doppio, ha riportato la rottura del bompresso, riducendo la flotta a 108 barche e 19 imbarcazioni in doppio.

 

I quattro maxi erano così vicini nella corsa verso le Heads, che sembrano destinati a uno scenario emozionante verso il traguardo lungo il fiume Derwent a Hobart, con un paio di bandiere rosse di protesta viste sventolare. L'onore di uscire per primo è andato a LawConnect, davanti a Hamilton Island Wild Oats.

 

Black Jack, il Botin 80 Stefan Racing, il Reichel/Pugh 72 URM Group, Andoo Comanche e il Reichel/Pugh 69 Moneypenny sono usciti nell'ordine. Seguono a ruota la dozzina di TP52, guidati da Celestial.

 

La vista della flotta che si dirigeva a sud verso la Tasmania era superba, soprattutto nell'attesa di sapere se il record di Line Honours sarebbe stato battuto o meno. LDV Comanche (all'epoca di Jim Cooney/Samantha Grant) detiene attualmente il record con 1 giorno, 9 ore, 15 minuti e 24 secondi.

 

La partenza della Rolex Sydney Hobart ha attirato un'enorme flotta di spettatori, composta da barche di tutte le dimensioni. Nel frattempo, la folla ha affollato i punti panoramici chiave sulla terraferma, soprattutto a South Head.

 


26/12/2022 11:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci