Andoo Comanche, con al timone lo skipper John Winning Jr, ha conquistato la Line Honours della Rolex Sydney Hobart Yacht Race 2022. Tagliando il traguardo al largo di Hobart alle 00:57 di mercoledì 28 dicembre (ora locale), il maxi di 100 piedi (30,5 metri) ha completato il percorso di 628 miglia in un giorno, 11 ore, 56 minuti e 48 secondi.
Alla cerimonia di premiazione in banchina, Winning ha reso omaggio al suo numerosissimo equipaggio composta da 24 persone: "Ognuno ha fatto la sua parte e si è comportato in modo impeccabile. Abbiamo il massimo rispetto reciproco, il che testimonia il carattere e l'abilità dei singoli".
Winning ha anche riconosciuto la determinazione e l'impegno dei concorrenti più vicini a Comanche nella battaglia per la vittoria in linea e per la J.H. Illingworth Challenge Cup. "È una regata oceanica incredibile, qualcosa di veramente speciale. Tutti gli yacht che hanno partecipato alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race si sono impegnati allo stesso modo. Gli altri tre 100 piedi ci hanno tenuto in particolare considerazione e vorrei congratularmi con loro per la straordinaria competizione. Non ci hanno fatto sentire tranquilli neanche per un secondo".
L'imbarcazione progettata da Verdier Yacht Design e VPLP si è assicurata la vittoria in linea in quattro diverse occasioni, sotto tre diversi armatori e con diverse varianti del nome: 2015 come Comanche (Jim Clark e Kirsty Hinze-Clark), 2017 come LDV Comanche e 2019 come Comanche (in entrambe le occasioni per Jim Cooney e Samantha Grant) e, ora, nel 2022 come Andoo Comanche (John Winning Jr). Lo yacht detiene anche l'attuale record di regata di un giorno, 9 ore e 15 minuti e 24 secondi, ottenuto nel 2017.
P { margin-bottom: 0.21cm }Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano