venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Parte domani la Regata del Conero

"Un segnale di speranza e di ripartenza che parte dalla città di Ancona e dal nostro sport, la vela". Così Leonardo Zuccaro, Presidente del Comitato Organizzatore della XXII Regata del Conero, non nasconde la propria soddisfazione per aver raggiunto i 150 iscritti (stando ai rilievi delle 13 odierne).

Si tratta di un numero destinato a crescere ancora, visto che le iscrizioni si chiudono questa sera, ma già ora tre volte superiore allo scorso anno, quando la kermesse si è svolta con tutte le restrizioni imposte dalla vigente normativa Anti-Covid.

Buona parte dei concorrenti sono autoctoni ma, come ogni anno, ci sono anche scafi provenienti da altri porti, principalmente Abruzzo e Romagna.

Sono infatti approdate oggi in darsena Est due favorite della gara di domani: "Moonshine" il Cori 52 del pesarese Edoardo Ziccarelli, vincitore di tante regate lunghe dell'Adriatico, "Orlanda" il TP52 di Sanzio Sammarini, già secondo overall due anni fa.

Con l'avvicinarsi del segnale preparatorio, la competizione si fa sentire anche fra le decine di amatori che, pur senza inseguire il podio, non rinunciano all'emozione di esserci. E' il caso di Maurizio Miranda, Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Ancona nonchè appassionato navigatore, che partecipa "da quasi 10 anni al più bell'evento della città di Ancona perché dà tutti l'occasione di incontrare nuove persone, gareggiando e stimolando il fair play sportivo".

Il percorso sarà disposto a quadrilatero, con vertici fissi e partenza/arrivo all'altezza del Passetto. Il colpo di cannone è previsto alle 11, il tutto visibile anche dalla pagina Facebook de La Marina Dorica grazie alla diretta streaming, con il commento di Paolo Cori, noto yacht designer, specialista in barche da regata, commentatore tecnico della 36° Coppa America per Rai 2 e Rai Sport.

Le previsioni meteo sul campo di gara promettono una giornata con temperature quasi estive, soleggiata, brezza da Sud-Est e mare quasi calmo.


25/09/2021 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci