domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

Parte da Napoli la Rolex Capri Sailing Week 2019

parte da napoli la rolex capri sailing week 2019
redazione

A poco più di 24 ore dall’inizio della Rolex Capri Sailing Week, in programma dal 10 al 18 maggio, arrivano nel golfo di Napoli oltre 120 imbarcazioni che parteciperanno all’evento internazionale. Il numero elevato dei partecipanti testimonia così il grande lavoro svolto dai tre Club organizzatori: Yacht Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Yacht Club Capri in collaborazione con l’International Maxi Yacht Association, che gestisce la classe di yacht più prestigiosi e performanti.

Ad aprire la settimana velica sarà la 65^ edizione della Regata dei Tre Golfi, che parte da Napoli alla mezzanotte di venerdì 10 maggio, dopo il tradizionale pranzo in onore dei partecipanti sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia. La prestigiosa gara d’altura è valida per il Campionato Italiano Offshore 2019 ed inserita nel circuito IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2018-2019 (5 regate d’Altura più importanti del Mediterraneo dalla Middle Sea Race di ottobre 2018 alla Palermo Montecarlo ad agosto 2019).

Alla Regata dei Tre Golfi, che prevede un percorso di 150 miglia attraverso i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno e che si conclude a Capri,  partecipa una flotta che annovera le classi: Maxi (+18,29 mt), ORC e IRC, gli Yacht d’Epoca su un percorso ridotto a 100 miglia (si gira l’isola di Ventotene anziché Ponza), i Gran Crociera e le barche con 2 sole persone di equipaggio che gareggiano per la Tre Golfi x 2.

Anche quest’anno la regata può essere seguita su cellulare grazie a un’applicazione “TracTrac”, (per iOS e Android) che rileva in tempo reale la posizione e il percorso delle imbarcazioni in gara.

Sulla linea di partenza il detentore del titolo 2018Caol Ila R, il maxi 72 piedi che quest’anno avrà a bordo Francesco de Angelis, come tattico. Al via, comunque, il gotha della vela con ben 12 Maxi in regata tra Swan e Mylius, che poi diventeranno ben 27 a Capri, e le imbarcazioni all’avanguardia che primeggiano nelle più importanti regate internazionali del Mediterraneo. 

REGATE DI CAPRI

La settimana velica prosegue a Capri dal 14 al 18 maggio con le regate dei Maxi e le regate del Campionato Nazionale del Tirreno, riservate alle imbarcazioni ORC, le prove dell’IRC Capri Trophy per le imbarcazioni in possesso dell’International Rating Certificate.

Tra i tanti titoli e premi in palioquesta edizione vede il battesimo del Club Swan Award,che premia lo yacht del cantiere Nautor che avrà ottenuto il miglior piazzamento tra tutti gli Swan iscritti, mentre lo Yacht Club Italiano assegnerà un Trofeo allo yacht club con più presenze sul podio.

 


09/05/2019 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci