lunedí, 24 novembre 2025

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

Parte da Napoli la Rolex Capri Sailing Week 2019

parte da napoli la rolex capri sailing week 2019
redazione

A poco più di 24 ore dall’inizio della Rolex Capri Sailing Week, in programma dal 10 al 18 maggio, arrivano nel golfo di Napoli oltre 120 imbarcazioni che parteciperanno all’evento internazionale. Il numero elevato dei partecipanti testimonia così il grande lavoro svolto dai tre Club organizzatori: Yacht Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Yacht Club Capri in collaborazione con l’International Maxi Yacht Association, che gestisce la classe di yacht più prestigiosi e performanti.

Ad aprire la settimana velica sarà la 65^ edizione della Regata dei Tre Golfi, che parte da Napoli alla mezzanotte di venerdì 10 maggio, dopo il tradizionale pranzo in onore dei partecipanti sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia. La prestigiosa gara d’altura è valida per il Campionato Italiano Offshore 2019 ed inserita nel circuito IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2018-2019 (5 regate d’Altura più importanti del Mediterraneo dalla Middle Sea Race di ottobre 2018 alla Palermo Montecarlo ad agosto 2019).

Alla Regata dei Tre Golfi, che prevede un percorso di 150 miglia attraverso i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno e che si conclude a Capri,  partecipa una flotta che annovera le classi: Maxi (+18,29 mt), ORC e IRC, gli Yacht d’Epoca su un percorso ridotto a 100 miglia (si gira l’isola di Ventotene anziché Ponza), i Gran Crociera e le barche con 2 sole persone di equipaggio che gareggiano per la Tre Golfi x 2.

Anche quest’anno la regata può essere seguita su cellulare grazie a un’applicazione “TracTrac”, (per iOS e Android) che rileva in tempo reale la posizione e il percorso delle imbarcazioni in gara.

Sulla linea di partenza il detentore del titolo 2018Caol Ila R, il maxi 72 piedi che quest’anno avrà a bordo Francesco de Angelis, come tattico. Al via, comunque, il gotha della vela con ben 12 Maxi in regata tra Swan e Mylius, che poi diventeranno ben 27 a Capri, e le imbarcazioni all’avanguardia che primeggiano nelle più importanti regate internazionali del Mediterraneo. 

REGATE DI CAPRI

La settimana velica prosegue a Capri dal 14 al 18 maggio con le regate dei Maxi e le regate del Campionato Nazionale del Tirreno, riservate alle imbarcazioni ORC, le prove dell’IRC Capri Trophy per le imbarcazioni in possesso dell’International Rating Certificate.

Tra i tanti titoli e premi in palioquesta edizione vede il battesimo del Club Swan Award,che premia lo yacht del cantiere Nautor che avrà ottenuto il miglior piazzamento tra tutti gli Swan iscritti, mentre lo Yacht Club Italiano assegnerà un Trofeo allo yacht club con più presenze sul podio.

 


09/05/2019 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci