Una 151 Miglia spettacolare, caratterizzata da un nuovo percorso - una full immersion totale tra le bellissime isole dell’Arcipelago Toscano - che non ha deluso le aspettative della vigilia, trovando ampio consenso tra i partecipanti
Primo sul traguardo di Punta Ala alle 5:51 di questa mattina dopo una navigazione tatticamente perfetta, il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi è il vincitore in tempo reale della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2025
Vento leggero e il solito spettacolo di vele – 190 le barche effettivamente al via – per la 16ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar: al comando della flotta il Maxi Arca SGR di Furio Benussi, seguito dal 78’ Nice e dal Mylius 60 Cippa Lippa X
Iscrizioni aperte e una flotta già corposa per la 16ma edizione della regata in programma il 30 maggio con partenza dalla città labronica e una navigazione tra le isole dell’Arcipelago Toscano
Chestress 3 si è aggiudicato il secondo Trofeo Challenge della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, grazie a una regata condotta praticamente alla perfezione, fon dalle prime miglia del percorso
Il maxi 100 Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team conquista la line honours della 151 Miglia Trofeo Cetilar 2024 riportando nella propria bacheca il prestigioso titolo già conquistato nelle edizioni 2021 e 2022
Dopo lo stress della Paprec 600, si regata in una delle super classiche del Tirreno, la 151 Miglia. Una regata per lo skipper genovese da affrontare in modalità equipaggio, con l’obiettivo di navigare al meglio e affinare la conoscenza della barca
Tempo di primi iscritti alla 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura più famosa del Mediterraneo, in programma il prossimo 30 maggio 2024 sulla rotta Livorno-Marina di Pisa-Giraglia-Formiche di Grosseto-Punta Ala
Si è conclusa oggi a Punta Ala la 14ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata d’altura che era partita giovedì da Livorno con 180 barche e oltre 2000 velisti schierati sulla linea del via
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro