lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

OPTIMIST

Optimist: oggi tre regate sul lago d'Iseo per il Trofeo Kinder

optimist oggi tre regate sul lago iseo per il trofeo kinder
redazione

 Un vento estremamente variabile ha caratterizzato il primo giorno dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo nelle acque del Lago d’Iseo. Il Comitato di Regata e l’organizzazione, affidata all’Associazione Nautica Sebina, sono comunque riusciti a far disputare ben tre prove, che rendono già valida la tappa ai fini della classifica generale del Trofeo, 159 i velisti al via nella Divisione A, 68 nella B, per un totale di 227 vele in acqua.

Nella Divisione A la classifica generale provvisoria è dominata dalla LNI Ostia, che piazza tre velisti nelle prime tre posizioni: in testa Alessandro Ricci (3-1-3) che proprio grazie al successo in Regata 2 si piazza davanti al compagno di circolo Pietro Lucchesi (2-2-3). Al terzo posto troviamo la prima femmina, Sara Anzellotti (8-1-2), subito dietro di lei Irene Faini (CN Brenzone, 6-4-1). Chiude la Top 5 Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 1-6-5).

Nella Divisione B in vetta alla classifica generale troviamo due femmine, prima Ginevra Rovaglia (CN Bardolino, 5-1-6) e seconda Giulia Dallò (CV Tivano, 4-9-1). Dietro di loro Dario Cortese (CV Crotone, 7-12-3), Matteo Romillo (Fraglia della Vela Peschiera, 13-6-7) e Nicolò Santoro (Triestina della Vela, 17-8-2) a chiudere le prime cinque posizioni.

“Siamo soddisfatti di aver portato a casa già tre prove per tutte le flotte - commenta Marcello Meringolo, Tecnico della Classe Optimist - vista la situazione nel resto d’Italia il meteo, seppur variabile, è stato dalla nostra parte. Sono state regate non semplici e non scontate, i migliori si sono confermati nel gruppo di testa e questo lascia i giorni apertissimi per la classifica finale, rimandando ogni verdetto alle prossime due giornate in acqua”.

Nel pomeriggio si è svolto il consueto appuntamento con la sostenibilità che, in ogni tappa del Trofeo Italia Kinder Joy of Moving, vuole avvicinare i ragazzi e le ragazze ai temi della sensibilità ambientale. Protagonista il connubio tra mare e montagna, con protagonista Lino Zani, alpinista e conduttore tv del programma Linea Bianca, che ha presentato il progetto Ada270, una grande avventura che prevede la perforazione dell’importante ghiacciaio dell’Adamello (Ada270), il più esteso delle Alpi, per la raccolta di dati essenziali che raccontano la storia del clima e dell’ambiente negli ultimi secoli, con il coinvolgimento del Politecnico di Milano e della società Coherentia. Presenti alla serata anche Massimo Castiglia, in rappresentanza dello sponsor Ferrero, e il segretario di Classe Walter Cavallucci.

 


16/09/2022 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci