Un vento estremamente variabile ha caratterizzato il primo giorno dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che si sta svolgendo nelle acque del Lago d’Iseo. Il Comitato di Regata e l’organizzazione, affidata all’Associazione Nautica Sebina, sono comunque riusciti a far disputare ben tre prove, che rendono già valida la tappa ai fini della classifica generale del Trofeo, 159 i velisti al via nella Divisione A, 68 nella B, per un totale di 227 vele in acqua.
Nella Divisione A la classifica generale provvisoria è dominata dalla LNI Ostia, che piazza tre velisti nelle prime tre posizioni: in testa Alessandro Ricci (3-1-3) che proprio grazie al successo in Regata 2 si piazza davanti al compagno di circolo Pietro Lucchesi (2-2-3). Al terzo posto troviamo la prima femmina, Sara Anzellotti (8-1-2), subito dietro di lei Irene Faini (CN Brenzone, 6-4-1). Chiude la Top 5 Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 1-6-5).
Nella Divisione B in vetta alla classifica generale troviamo due femmine, prima Ginevra Rovaglia (CN Bardolino, 5-1-6) e seconda Giulia Dallò (CV Tivano, 4-9-1). Dietro di loro Dario Cortese (CV Crotone, 7-12-3), Matteo Romillo (Fraglia della Vela Peschiera, 13-6-7) e Nicolò Santoro (Triestina della Vela, 17-8-2) a chiudere le prime cinque posizioni.
“Siamo soddisfatti di aver portato a casa già tre prove per tutte le flotte - commenta Marcello Meringolo, Tecnico della Classe Optimist - vista la situazione nel resto d’Italia il meteo, seppur variabile, è stato dalla nostra parte. Sono state regate non semplici e non scontate, i migliori si sono confermati nel gruppo di testa e questo lascia i giorni apertissimi per la classifica finale, rimandando ogni verdetto alle prossime due giornate in acqua”.
Nel pomeriggio si è svolto il consueto appuntamento con la sostenibilità che, in ogni tappa del Trofeo Italia Kinder Joy of Moving, vuole avvicinare i ragazzi e le ragazze ai temi della sensibilità ambientale. Protagonista il connubio tra mare e montagna, con protagonista Lino Zani, alpinista e conduttore tv del programma Linea Bianca, che ha presentato il progetto Ada270, una grande avventura che prevede la perforazione dell’importante ghiacciaio dell’Adamello (Ada270), il più esteso delle Alpi, per la raccolta di dati essenziali che raccontano la storia del clima e dell’ambiente negli ultimi secoli, con il coinvolgimento del Politecnico di Milano e della società Coherentia. Presenti alla serata anche Massimo Castiglia, in rappresentanza dello sponsor Ferrero, e il segretario di Classe Walter Cavallucci.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"