martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

OPTIMIST

Optimist: la Fraglia Vela Riva si aggiudica il 45° Trofeo Ezio Torboli

optimist la fraglia vela riva si aggiudica il 45 176 trofeo ezio torboli
redazione

Si è conclusa un’edizione del 5° Autumn Meeting Optimist-45° Trofeo Ezio Torboli, organizzato dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con FIV e Consorzio Garda Trentino Vela, particolarmente avvincente, di livello internazionale e con condizioni di vento medio-leggero e fitta foschia, che hanno reso decisamente in tema l’edizione autunnale di un Meeting, che se non è come quello di Pasqua con oltre 1200 partecipanti, ha avuto lo stesso vincitore categoria juniores e 5 nazioni nei primi 5 maschi, a far valere l’internazionalità e il livello tecnico della regata! Inoltre, da quest’anno, in occasione di questo evento che ha richiamato 360 ragazzini da una ventina di paesi, è stato assegnato dalla classe Optimist italiana, il premio in ricordo di Norberto Foletti (indimenticato segretario della classe Optimist Italia per 25 anni), all’atleta azzurro che nella stagione si è distinto a livello internazionale, con particolare attenzione ai più giovani della categoria. Edizione dunque ricca di sport e di messaggi. Sette le prove per gli juniores, che fin dal primo giorno hanno visto in testa l’ucraino Sviatoslav Madonich (6° al mondiale Optimist ’22), ma che dopo le regate di finale ha sì vinto, ma con un solo punto di vantaggio su un bravissimo Alberto Avanzini (CN Bardolino), che ha rosicchiato punti su punti all’ucraino, finendo ad un ottimo secondo posto finale. Bella rimonta dello statunitense David Coates (Lauderdale YC), uno degli atleti che vengono selezionati in USA per partecipare ai più importanti eventi organizzati sull’Alto Lago di Garda. Quarto il norvegese Hopstock e quinta la spagnola, prima femmina, Blanca Ferrando Babe, che ha preceduto Anna Chiara Merlo (LNI Mandello) e la portacolori della Fraglia Vela Riva Victoria Demurtas. Ottavo, ma primo nato nel 2011, il fragliotto Jespoer Karlsen, vincitore del Trofeo “Al Porto”, come il miglior classificato tra i più giovani della flotta juniores (quest’anno i nati nel 2011). Nella stessa categoria anche Artur Brighenti, a cui è stato assegnato dalla classe Optimist Italia il premio Norberto Foletti, consegnato dalla moglie Lisetta. Erik Scheidt e Jesper Karlsen, entrambi atleti della Fraglia Vela Riva, hanno contribuito con i rispettivi settimo e ottavo posto, alla conquista del Trofeo Torboli, assegnato alla società con i migliori due timonieri delle categorie juniores e cadetti. Cadetti che hanno visto la vittoria della fragliotta, nonchè figlia d’arte del coach Mauro, Vittoria Berteotti, prima assoluta, davanti ad altre due ragazzine, nell’ordine Mia Paoletti (Portocivitanova) e Ginevra Rovaglia (CN Bardolino); anche William Osipovs, tesserato con la Fraglia Vela Riva, con il suo quarto posto ha alimentato lo scarto di punti per far vincere al club il Trofeo Torboli, confermando ancora una volta la Fraglia Vela Riva all’apice dell’attività Optimist.

Il Garda Trentino sarà teatro nelle prossime settimane degli ultimi due eventi internazionali della stagione: il primo, organizzato dalla Fraglia Vela Riva dal 23 al 26 ottobre, prevede una super tappa finale della 29er Eurocup con probabili 140 iscritti, mentre il secondo e ultimo è organizzato dal Circolo Vela Torbole ed è ancora dedicato ai giovanissimi della classe Optimist, con la consueta Halloween Cup, a cui parteciperanno oltre 500 timonieri. In tutti gli eventi vengono sempre usate le boe elettriche ad ancoraggio virtuale GPS gestite dal Consorzio Garda Trentino Vela. ph. Elena Giolai



P { margin-bottom: 0.21cm }


17/10/2022 09:24:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci