Il 41° Trofeo dedicato ad Antonio Danesi è diventata l'ultima gara per i giovanissimi delle rive lombarde del lago di Garda. Sono arrivati in 90, tra Junior, Cadetti, i piccolissimi del Gioco vela (per chi ha 7-8 anni). Aria leggera e una sola prova. Basta per avere delle classifiche molto interessanti. Tra gli Junior è primo Emanuele Collia della Fraglia Vela Desenzano, Club che vanta una lunga tradizione e una scuola vela tra le più frequentate d'Italia. Secondo è il timoniere di casa Lorenzo Rossi (Cv Gargnano), il prodiere Campione del Mondo Under 13 del doppio Rs Feva, terzo Alberto Avanzini di Bardolino. Seguono Mia Benamati di Malcesine, Clara Lorenzi di Bardolino, Marialuisa Festi della Canottieri Garda ed Emilia Salvatore (Fv Desenzano). Tra i Cadetti, sul gradino più alto del podio, sale Tommaso Picotti della Fraglia Vela Peschiera, secondo Riccardo Capurro (Canottieri Garda), terzo Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino). Nel Gioco Vela a divertirsi di più sono stati Artur Brighenti, Davide Veronesi e Adam Brighenti, tutti veronesi. Il Danesi (che è stato così recuperato dopo il rinvio estivo) è stato anche l'ultimo atto della lunga stagione del Circolo Vela Gargnano con oltre alle sue classiche di Gorla, Centomiglia, Gentlemen, Bianchi, Odio, ha saputo proporre il Campionato Italiano dell'Asso 99, il Campionato Internazionale di distretto della Star, il primo Europeo dell'Offshore olimpico L 30, i 69F Days, soprattutto il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato su delega della Federazione Italiana Vela. Senza dimenticare le iniziative di Gargnano in ambito promozionale e scolastico ad iniziare dal Workshop di giornalismo sportivo con lo Stars della Cattolica di Brescia, l'alternanza Scuola lavoro con Garda Uno Lab, il "Cerchio della vela" grazie al supporto di UBI Banca, i Masters in comunicazione nati con #Visit Brescia e Brescia Tourism. L'appuntamento è ora per il 2020 con i 70 Anni della Centomiglia del Garda.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva