lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Optimist: in 90 sul Garda al Trofeo Antonio Danesi

Il 41° Trofeo dedicato ad Antonio Danesi è diventata l'ultima gara per i giovanissimi delle rive lombarde del lago di Garda. Sono arrivati in 90, tra Junior, Cadetti, i piccolissimi del Gioco vela (per chi ha 7-8 anni). Aria leggera e una sola prova. Basta per avere delle classifiche molto interessanti. Tra gli Junior è primo Emanuele Collia della Fraglia Vela Desenzano, Club che vanta una lunga tradizione e una scuola vela tra le più frequentate d'Italia. Secondo è il timoniere di casa Lorenzo Rossi (Cv Gargnano), il prodiere Campione del Mondo Under 13 del doppio Rs Feva, terzo Alberto Avanzini di Bardolino. Seguono Mia Benamati di Malcesine, Clara Lorenzi di Bardolino, Marialuisa Festi della Canottieri Garda ed Emilia Salvatore (Fv Desenzano). Tra i Cadetti, sul gradino più alto del podio, sale Tommaso Picotti della Fraglia Vela Peschiera, secondo Riccardo Capurro (Canottieri Garda), terzo Leandro Scialpi (Centro Nautico Bardolino). Nel Gioco Vela a divertirsi di più sono stati Artur Brighenti, Davide Veronesi e Adam Brighenti, tutti veronesi. Il Danesi (che è stato così recuperato dopo il rinvio estivo) è stato anche l'ultimo atto della lunga stagione del Circolo Vela Gargnano con oltre alle sue classiche di Gorla, Centomiglia, Gentlemen, Bianchi, Odio, ha saputo proporre il Campionato Italiano dell'Asso 99, il Campionato Internazionale di distretto della Star, il primo Europeo dell'Offshore olimpico L 30, i 69F Days, soprattutto il Campionato Italiano Classi Olimpiche organizzato su delega della Federazione Italiana Vela. Senza dimenticare le iniziative di Gargnano in ambito promozionale e scolastico ad iniziare dal Workshop di giornalismo sportivo con lo Stars della Cattolica di Brescia, l'alternanza Scuola lavoro con Garda Uno Lab, il "Cerchio della vela" grazie al supporto di UBI Banca, i Masters in comunicazione nati con #Visit Brescia e Brescia Tourism. L'appuntamento è ora per il 2020 con i 70 Anni della Centomiglia del Garda.


21/10/2019 08:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci