The foiling week, la settimana tutta dedicata alle barche volanti sarà, come già comunicato, articolata in tre momenti: l’International Moth EuroCup, i Forum e i Test in acqua e il finale dei Full Foiling Catamaran Racing.
Sono state scelte le sedi per ciascun evento.
L'International Moth EuroCup ed il Campionato Italiano Moth saranno l'evento competitivo che inaugura the foiling week dal 4 al 6 luglio al Circolo Vela Torbole, nel nord del lago di garda, lo spot più ventoso del sud Europa, vera palestra della vela. Lo yacht club dell’alto Benaco è noto in tutto il mondo per la sua grande abilità organizzativa, in grado di consegnare sempre eventi di successo.
I Forum e i Testi in acqua si terranno alla Fraglia Vela Malcesine dal 7 al 9 luglio a metà della costa orientale del lago, dove il vento è assicurato ma le acque sono più calme, il paradiso del foiling come l'ha definito Bora Gulari il Campione del Mondo Moth in carica. Qui il programma prevede le conferenze, tavole rotonde e sessioni di domande e risposte col pubblico. Nel pomeriggio tutte le classi dal Kite Foiler ai grandi catamarani competeranno in un nuovo formato di regata e saranno disponibili per essere provate in acqua! La Fraglia Vela Malcesine è sede di allenamento di alcuni tra i più forti velisti al mondo ed è proprio qui che si sono costruite passo dopo passo molte delle medaglie vinte ai giochi olimpici e ai campionati del mondo. Russell Coutts, Paul Cayard, Dean Barker, James Spithill, Robert Scheidt, Torben Grael, Fredrik Loof, Ben Ainslie, Iain Percy, Xavier Rohart sono di casa nelle acque di fronte alla nuova ed accogliente sede costruita secondo i più moderni dettami dell’architettura eco-integrata con il tetto ricoperto da prato.
Si terranno alla Fraglia Vela Malcesine anche i Full foiling Catamaran Racing dal 10 al 12 luglio, spettacolari catamarani volanti si daranno battaglia in acqua.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni