giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

MOTH

Italian and Austrian Moth National - Molveno Cup

Dopo il successo della prima edizione lo scorso anno, lo spettacolo dei moth fa nuovamente tappa a Molveno, unico lago a vela alpino d’Italia incastonato fra le cime delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell’Unesco del Brenta, e il massiccio della Paganella. In collaborazione con la Classe Moth Italia e sotto l’egida FIV, la “Italian and Austrian Moth National - Molveno Cup” porterà le falene librarsi sulle acque verdi e cristalline dal 14 al 17 settembre e sarà tappa valida contemporaneamente per ben due campionati nazionali di moth, quello italiano e quello austriaco, configurandosi come momento decisivo all’interno del panorama velico internazionale della classe. L’ Italian and Austrian Moth National - Molveno Cup organizzato dall’Associazione Velica Molveno capitanata dalla Presidente Iris Verlato, nasce dalla collaborazione con il campione olimpico Ruggero Tita, appassionato di questa piccola e tecnologica imbarcazione e sostenitore delle caratteristiche uniche del lago di Molveno e della sua “òra”, tanto da farsene fautore e promotore fin dagli esordi della prima regata lo scorso anno.

Il Lago di Molveno si conferma così anche quest’anno lago “a vela” e location d’eccezione che permette di mettere al centro, oltre agli altri numerosi sport outdoor, un turismo che lega onda e vento, esigente quanto competitivo, rivolgendo la sua naturale predisposizione per l’accoglienza a regatanti e appassionati di vela provenienti da tutto il mondo e ai turisti, che per l’occasione non si perderanno lo spettacolo di una delle regate più entusiasmanti per velocità e per colpi di scena che solo i moth riescono a regalare su queste acque dolci. Le “falene” - questa la traduzione letterale del termine inglese “moth” che ben identifica le caratteristiche di una imbarcazione piccola e velocissima, leggera e molto tecnica – arriveranno e proveranno il percorso di gara nella giornata di giovedì 14 settembre e saranno pronte a volare a fior d’acqua sulla linea di partenza appena si alzerà il vento a partire da venerdì 15, regatando per l’intero week end con 4 prove al giorno, per un totale di 12 gare. I giudici posizionati nel punto più estremo della passerella del pontile galleggiante lasceranno questa leggiadra danza competitiva di singole imbarcazioni volanti dare il meglio di sé attorno alle tre boe del tracciato, affinché affascinino il pubblico spettatore posizionato sul lungo lago nell’ ampia spiaggia che lo costeggia.

Una trentina i moth in acqua pronti a sollevarsi in velocità sui loro foil e a volare per conquistare i titoli. Saranno premiati i primi 3 classificati italiani, titoli validi per il Campionato italiano moth, i primi 3 classificati austriaci per il Campionato nazionale austriaco – Sud Tirolo.

Iris Verlato, instancabile e tenace presidente di Velica Molveno, commenta con orgoglio: “La seconda edizione della Italia Cup Molveno Moth innalza notevolmente il livello di partecipazione e conferma questo evento come momento di crescente importanza per il lago di Molveno, fulcro di attività mirate e continuative, dalla formazione al mondo della vela per i ragazzi e giovani del territorio alle regate inserite in circuiti internazionali. Gli sforzi e gli investimenti di un gruppo corale di attori di riferimento sul territorio - l’Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella, Molveno Holiday, il Comune di Molveno - hanno reso possibile il posizionamento delle attività di Velica Molveno, coinvolgendo atleti partecipanti da tutto il mondo e un vasto pubblico di appassionati in continua crescita. Quest’anno il livello di accoglienza, organizzativo e logistico è aumentato considerevolmente e siamo orgogliosi degli obiettivi insieme raggiunti.”.


28/08/2023 14:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci