Il meteo instabile della notte, c'è stato un temporale intorno alle 7 questa mattina, ha cambiato le carte in tavola per il terzo giorno di regate dell'SB20 WORLD CHAMPIONSHIP 2015 al Circolo Vela Torbole. Invece che partire come da programma e consuetudine alle 13, il Comitato di Regata ha issato l'intelligenza a terra e dato la prima partenza della fase finale con la flotta divisa in Gold e Silver alle 14,30 con Ora da terra ancora incerta, ma in fase di consolidamento.
La prima prova di oggi è stata quella disputata con vento più leggero, sui 10 nodi, ma onda già molto formata. Un Richiamo Generale causato da un momentaneo e leggero salto di vento. Le due flotte hanno dimostrato grande agonismo già dai primi bordi con il giro della prima bolina molto concitato. Le flotte rimaste compatte durante lo svolgimento della prova, soprattutto la Gold. Hanno conquistato il bullet Michael Cooper dalla Tasmania (AUS) e FRA 3339 nella Silver. Nella seconda prova delle finali il vento da sud è aumentato fino a sfiorare i 20 nodi, qualche OCS per la forte competizione e Gold fleet con giri di boa molto ravvicinati fino all'ultimo. L'onda di oggi non era da lago, ma decisamente più formata. In questa prova, alla prima boa di bolina, si sono visti gli effetti dell'eccellente cena di gala di ieri sera, da una barca russa è infatti caduto in acqua un velista, prontamente recuperato dai suoi soci. Si aggiudica il primo posto della Gold uno dei favoriti del Campionato, il giovane francese Robin Follin, costretto a scartare il 27esimo piazzamento della prova successiva, nella Silver vince l'equipaggio romagnolo timonato da Fabrizio Boromei con Matteo Migani e Roberto Montanari alle manovre da tutta la stagione. L'ultima prova è partita alle 17,30 con il vento più intenso di tutta la giornata, 21 nodi con punte di 22 e molta onda. Anche qui si sono registrati deli OCS, ma la regata si è svolta con grande regolarità e barche ravvicinate a dimostrazione dell'equilibrio della flotta internazionale SB20. Primo nella Gold fleet è Luka Rodion, che punta alla conquista del trofeo di vetro, e nella Silver ancora un equipaggio italiano, Asante Sana di Claudio Dutto con il tattico Andrea Trani, in prestito dal 470. Migliore italiano in classifica è sempre Gian Matteo Paulin a bordo di PROtect tapes "Non è stata la nostra giornata migliore, siamo partiti in ritardo dalla banchina a causa della rottura della stecca del back stay. Siamo partiti con il piede sbagliato e abbiamo infilato una serie di risultati che ci mantengono in corsa, ma non ci soddisfano. Possiamo dare di più. Oggi nella Gold Fleet eravamo tutti molto vicini, e una scelta sbagliata costava molte posizioni." Ieri sera c'è stato il principale evento sociale dell'SB20 World Championship 2015, una meravigliosa cena di gala, fortemente voluta dal presidente Gianfranco Tonelli, che ha trasformato il piazzale del Circolo Vela Torbole in un'elegante location con musica dal vivo e conseguenti balli fino a tarda notte. La partenza di domani è prevista come sempre alle 13.00.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione