Torbole - Tra i due litiganti...arriva il terzo, al Campionato Mondiale dell' Sb 3, il giovane francese Robin Follin. Il velista che arriva dalla classe dell'O' Pen Bic, uno dei singoli per i ragazzi, con tre belle regate ha guadagnato la testa della classifica e domanipartirà con 9 punti di vantaggio (altrettante posizioni nella vela) da gestire nelle due gare della giornata finale.
Ad inseguirlo ci sono il sudafricano Roger Hudson e l'olimpionico ucraino Lukas Rodion. Appena dietro l'australiano Robert Jeffreys e quinto il russo Kirill Frolov. I continui capovolgimento di fronte confermano il grande valore di questo mondiale che ha saputo presentare quasi 100 imbarcazioni, in rappresentanza di 25 Nazioni. Distacchi minimi grazie ad una rigorosa monotipia che il bellissimo Sb 20 può presentare, dove la differenza, per esempio ieri, è fatta dall'abilità dell'equipaggio che oggi ha dovuto lottare non poco, come testimoniano le immagini, con la "gagliarda" brezza dell'Ora, il vento pomeridiano del Garda, chiamata "gagliarda" addirittura da Wolfang Goethe nel suo celebre scritto: "Viaggio in Italia".
Lo spettacolo offerto dalle 12 prove fin qui disputate ha messo in risalto il grande lavoro svolto dalla macchina organizzativa, coordinata da Gian Franco Tonelli, autentico motore del sodalizio sportivo di Torbole.
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione
Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare