lunedí, 11 dicembre 2023

SB20

Torbole: parte domani il mondiale SB20

torbole parte domani il mondiale sb20
redazione

La classe monotipo ha chiuso da poco un Campionato Italiano (19-21 giugno) molto competitivo che, con oltre 50 scafi al via, ha rappresentato un valido evento pre-Mondiale. Il titolo è andato a Negri Nautica con Niccolò Bianchi, Pietro Negri e Cristian Ferro, in un weekend di forma splendida. Il Circolo Vela Torbole è una garanzia per meteo e organizzazione, ma anche la bellezza dei monti che si specchiano nel lago di Garda e le tante attività possibili nel pre e post regata, rendono Torbole uno degli spot preferiti dai velisti di tutto il mondo.
 
L’SB20 World Championship 2015 avrà una flotta molto competitiva proveniente da tutto il mondo. La Gran Bretagna ha domitato i primi 5 anni di Campionati del Mondo, ma sarebbe una sorpresa se questa volta a vincere fossero gli inglesi. John Pollard e Joe Llewellyn hanno forti credenziali, Rob Gullan ha dimostrato a tratti grandi potenzialità e Jerry Hill (proprietario di Sportsboatworld, il cantiere che produce gli SB20), è stato il migliore equipaggio britannico dell’Italian Open Championship di due settimane fa – oltre ad aver vinto il titolo mondiale nel 2010 proprio a Torbole.
 
L’area di maggiore crescita negli ultimi tre anni è stata la Russia. Da qui arrivano tre team forti, tra i quali Vadim Pushev, l’armatore di RC44 Vladimir Proshikin e il vice campione italiano Alexey Murashkin. Ci aspettiamo da tutti e tre grande battaglia al Mondiale.
 
Dalla Francia, il Presidente della Classe Internazionale, Ed Russo è molto costante nei suoi ottimi risultati, ed era molto vicino a vincere l’ultimo Mondiale a San Pietroburgo l’anno scorso. E’ francese anche il giovane team capitanato da Robin Follin, che ha fatto passi da gigante e potrebbe dire la sua nella flotta. E’ dall’Europa che arriva la maggior parte degli equipaggi, numerosi dal Portogallo, ma anche da Belgio, Svizzera, Germania, Irlanda e Olanda.
 
L’Olimpionico Ian Ainslie è lo skipper del team Italo-Sudafricano-Australiano, ha finito secondo al Mondiale 2010 di Torbole e si è dimostrato in ottima forma nelle regate di quest’anno a bordo di Protect Tapes con il presidente della Classe Italiana Gian Matteo Paulin. Dal Sudafrica arriva anche l’equipaggio “Race Ahead”, che ha all’attivo molti podi nei Mondiali di classe; negli ultimi anni sono stati più concentrati sul 470, ma siamo certi che non abbiamo dimenticato come si plana con l’SB20. Un discreto numero di barche arriva dall’Australia. Glenn Bourke, più volte Campione del Mondo in Laser, ha una barca nuova. Il probabile favorito resta però Luka Rodion dall’Ucraina. Rodion ha una medaglia d’argento olimpica in 49er, e nel suo equipaggio c’è anche un ex campione del mondo in 470 Igor Matviyenko. Rodion naviga con l’SB20 da cinque anni e ha vinto ogni titolo in palio tranne il mondiale. Ce la metterà tutta quindi per aggiudicarselo in questa occasione.
 
Sono in programma 14 prove con 2 scarti, la costanza di buoni risultati sarà la chiave per poter scrivere il proprio nome sul trofeo di vetro che di anno in anno va all’equipaggio Campione. Con oltre 100 barche iscritte, ci saranno due flotte, Gold e Silver, la seconda sponsorizzata dal cantiere costruttore ed esportatore di SB20, Sportsboat World. L’evento vedrà anche i vincitori di diverse categorie premiati con cadeaux offerti dagli sponsor, Hyde Sails – al primo equipaggio Master e Clarins per le prime donne classificate. Un'altra compagnia che crede nella classe è Protect Tapes che per l’occasione ha creato un kit ad hoc per l’SB20.


03/07/2015 16:05:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci