Una prima giornata decisamente entusiasmante quella dell’SB20 World Championship 2015 nell’alto lago di Garda. Ci sono state condizioni eccellenti con sole e vento costante sui 13/14 nodi con qualche raffica fino a 16/18, tre le prove disputate tra le 13 e le 17. Una classica giornata di Torbole, con la classica Ora proveniente da 180 che è entrata decisa poco dopo le 12. Il campo disegnato a trapezio per ospitare entrambe le flotte ha soddisfatto e divertito tutti i partecipanti, 92 da 12 Paesi, tutti molto corretti se si pensa che si è registrato un unico OCS in ben 6 partenze. Il campione di giornata è l’italiano Gian Matteo Paulin armatore di Protect Tape, con il sudafricano Ian Ainslie al timone. 3,1,1 gli strepitosi parziali di oggi, il Presidente della Classe Italiana è tornato a terra con un gran sorriso e si è limitato a dire “Ci siamo divertiti molto. Oggi è stata proprio una bella giornata di vela”. Bene anche i sudafricani di Raceahead – Spirit of Cape Town di Roger Hudson (già Campione del Mondo SB20 a Hamilton Island nel 2012), correvano oggi nella flotta diversa da Paulin, e come loro hanno lasciato poco spazio agli altri equipaggi. E’ russa la barca che occupa il terzo posto dopo il primo giorno: Nika, di Vladimir Prosikhin. Partiti con un bullet alla prima prova, hanno poi peggiorato con un 5 e 7, dovuti forse a un piccolo incidente accaduto alla barca. Ieri in tarda serata infatti un vento da temporale piuttosto sostenuto ha fatto sbattere qualche scafo dei 92 ormeggiati sulle banchine del Circolo Vela Torbole, e qualche equipaggio ha riscontrato oggi delle piccole avarie. Rientrati alle 17, gli oltre 300 velisti sono stati accolti dal classico Pasta Party del Circolo Vela Torbole. Il programma sociale prevede domani una grandiosa cena di gala proprio nel piazzale del Circolo. Il primo segnale di partenza di domani suonerà come oggi alle 13.00, le previsioni sono molto simili a quelle odierne.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva