Una prima giornata decisamente entusiasmante quella dell’SB20 World Championship 2015 nell’alto lago di Garda. Ci sono state condizioni eccellenti con sole e vento costante sui 13/14 nodi con qualche raffica fino a 16/18, tre le prove disputate tra le 13 e le 17. Una classica giornata di Torbole, con la classica Ora proveniente da 180 che è entrata decisa poco dopo le 12. Il campo disegnato a trapezio per ospitare entrambe le flotte ha soddisfatto e divertito tutti i partecipanti, 92 da 12 Paesi, tutti molto corretti se si pensa che si è registrato un unico OCS in ben 6 partenze. Il campione di giornata è l’italiano Gian Matteo Paulin armatore di Protect Tape, con il sudafricano Ian Ainslie al timone. 3,1,1 gli strepitosi parziali di oggi, il Presidente della Classe Italiana è tornato a terra con un gran sorriso e si è limitato a dire “Ci siamo divertiti molto. Oggi è stata proprio una bella giornata di vela”. Bene anche i sudafricani di Raceahead – Spirit of Cape Town di Roger Hudson (già Campione del Mondo SB20 a Hamilton Island nel 2012), correvano oggi nella flotta diversa da Paulin, e come loro hanno lasciato poco spazio agli altri equipaggi. E’ russa la barca che occupa il terzo posto dopo il primo giorno: Nika, di Vladimir Prosikhin. Partiti con un bullet alla prima prova, hanno poi peggiorato con un 5 e 7, dovuti forse a un piccolo incidente accaduto alla barca. Ieri in tarda serata infatti un vento da temporale piuttosto sostenuto ha fatto sbattere qualche scafo dei 92 ormeggiati sulle banchine del Circolo Vela Torbole, e qualche equipaggio ha riscontrato oggi delle piccole avarie. Rientrati alle 17, gli oltre 300 velisti sono stati accolti dal classico Pasta Party del Circolo Vela Torbole. Il programma sociale prevede domani una grandiosa cena di gala proprio nel piazzale del Circolo. Il primo segnale di partenza di domani suonerà come oggi alle 13.00, le previsioni sono molto simili a quelle odierne.
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre
Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.
Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC
Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)
L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato
Una prova ieri con venticinque nodi di tramontana e una oggi con vento di minore (12-13 nodi) intensità per il secondo fine settimana del 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”