domenica, 2 novembre 2025

REGATE

Mondiale 8 Metri: è sempre Yquem a dettar legge

mondiale metri 232 sempre yquem dettar legge
redazione

Con un’altra giornata benedetta da condizioni meteo perfette, prosegue la serie di regate del mondiale degli 8 Metri che oggi hanno portato a termine altre due regate: scirocco tra i 10 e i 13 nodi, onda corta e sole.
Sul fronte delle classifiche, continua la corsa dello scafo svizzero Yquem II di Jean Fabre che anche oggi ha ben interpretato il campo di regata arrivando secondo durante la prima regata e vincendo la seconda. Dietro di lui, l’altro scafo moderno Conquistador, dell’austriaco Werner Deuring, con cui si è alternato alla vetta della classifica che oggi, al contrario di Yquem, ha vinto la prima ed è arrivato secondo nell’ultima prova.
Siamo molto soddisfatti della serie di regate che abbiamo fatto fino a oggi – ha commentato Deuring all’arrivo – champagne sailing in un Golfo di Genova che ci ha regalato un tempo magnifico, mancano ancora due giorni alla fine del mondiale, abbiamo ancora qualche chance di recuperare contro il nostro avversario che, comunque, sta facendo delle ottime regate”.
Se per i moderni è un affare tra Yquem II e Conquistador, tra gli scafi antichi invece la classifica continua a regalare soddisfazioni a Bona, il Baglietto del 1934 che mantiene saldamente la terza posizione, anche grazie a delle regate quasi perfette (oggi ha scartato il quarto posto dell’ultima regata come suo peggior risultato), davanti a Vision (1930) di Paolo Manzoni – con Tommaso Chieffi alla tattica – che difende la sua quarta posizione a pochi punti da Carron II, scafo svizzero del 1935 di Angelo Mazzarella che è attualmente quinto in classifica. Se questi magnifici yacht hanno fatto fare un viaggio nel tempo alle acque di Genova, grazie alla loro bellezza e al fatto che sono stati i protagonisti delle regate in questi luoghi fin dai primi del secolo scorso, va sottolineato l’impegno e la grinta di tutti i velisti presenti che hanno dato vita a regate serratissime all’insegna del fair play e dell’agonismo. Peccato per Ariadi Serena Galvani, il terzo degli  yacht italiani in gara, che oggi ha dovuto dare forfait per la seconda prova a causa di una avaria al timone. Per domani sono previste condizioni meteo analoghe a oggi e con il comitato di regata intenzionato a dare il via ad altre 2 prove che porteranno il totale delle regate disputate a 8. Il mondiale finirà poi sabato con l’ultimo giorno in mare e la premiazione allo Yacht Club Italiano. ph. James Robinson Taylor


01/09/2023 07:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci