lunedí, 24 novembre 2025

NACRA 17

Hyeres: argento per Bissaro-Sicouri

hyeres argento per bissaro sicouri
redazione

Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri conquistano la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Hyeres, risultato estremamente importante a poco più di tre mesi dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

I due atleti in forze alle Fiamme Azzurre hanno condotto il campionato in maniera molto solida, riuscendo a recuperare dalla nona posizione del secondo giorno fino a presentarsi in pettorina blu all’ingresso alla Medal Race, il cui risultato è rimasto indeciso fino agli ultimi bordi: ma il secondo posto nella regata finale non è bastato a tenere dietro gli spagnoli Echavarri-Pacheco, che vincendo la medal si sono assicurati la medaglia d’oro a pari punti con Vittorio e Silvia.

Vittorio non nasconde la soddisfazione “Questa medaglia d’argento ci fa particolarmente piacere perchè arriva grazie a dei dettagli su cui abbiamo lavorato molto quest’inverno come le partenze: in questa settimana abbiamo sempre fatto partenze solide e vincenti che ci hanno permesso di fare regate davanti fin da subito. Abbiamo trovato condizioni particolari in ogni prova, da vento molto forte a oscillante e bucato, nelle quali ci divertiamo particolarmente  e il risultato l’ha dimostrato. Un ringraziamento importante va quindi alla Federazione Italiana Vela per il continuo supporto nel lavoro di avvicinamento ai Giochi.”

Silvia conferma “E’ stata una settimana in cui sicuramente ha pagato la consistenza; nelle ultime due giornate abbiamo avuto piazzamenti solo nei primi 6 e alla fine questo ci ha premiati. Siamo entrati in una medal race in cui tre barche si giocavano l’oro e chi fosse arrivato davanti agli altri l’avrebbe vinto: questo ha sicuramente portato molta adrenalina. In partenza metà flotta è partita in anticipo ed è dovuta rientrare, noi abbiamo avuto la lucidità di rimanere dentro e fino all’ultima bolina abbiamo incrociato con Fernando e Tara (gli spagnoli), non riuscendo però a superarli. Siamo comunque contenti perche ci siamo resi conto di aver regatato con intelligenza, aggressivi ma sempre con un occhio di riguardo per chi era intorno a noi. Un grazie alle Fiamme Azzurre e a tutti i nostri sponsor per il sostegno  in questi mesi decisivi!”

Ora in programma per il Team Bissaro Sicouri c’è una settimana di pausa e poi una sessione di allenamento a Rio,  per affinare la conoscenza del campo di regata dove in Agosto si terranno i Giochi Olimpici.


01/05/2016 23:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci