Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri conquistano la medaglia d’argento alla Coppa del Mondo di Hyeres, risultato estremamente importante a poco più di tre mesi dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro.
I due atleti in forze alle Fiamme Azzurre hanno condotto il campionato in maniera molto solida, riuscendo a recuperare dalla nona posizione del secondo giorno fino a presentarsi in pettorina blu all’ingresso alla Medal Race, il cui risultato è rimasto indeciso fino agli ultimi bordi: ma il secondo posto nella regata finale non è bastato a tenere dietro gli spagnoli Echavarri-Pacheco, che vincendo la medal si sono assicurati la medaglia d’oro a pari punti con Vittorio e Silvia.
Vittorio non nasconde la soddisfazione “Questa medaglia d’argento ci fa particolarmente piacere perchè arriva grazie a dei dettagli su cui abbiamo lavorato molto quest’inverno come le partenze: in questa settimana abbiamo sempre fatto partenze solide e vincenti che ci hanno permesso di fare regate davanti fin da subito. Abbiamo trovato condizioni particolari in ogni prova, da vento molto forte a oscillante e bucato, nelle quali ci divertiamo particolarmente e il risultato l’ha dimostrato. Un ringraziamento importante va quindi alla Federazione Italiana Vela per il continuo supporto nel lavoro di avvicinamento ai Giochi.”
Silvia conferma “E’ stata una settimana in cui sicuramente ha pagato la consistenza; nelle ultime due giornate abbiamo avuto piazzamenti solo nei primi 6 e alla fine questo ci ha premiati. Siamo entrati in una medal race in cui tre barche si giocavano l’oro e chi fosse arrivato davanti agli altri l’avrebbe vinto: questo ha sicuramente portato molta adrenalina. In partenza metà flotta è partita in anticipo ed è dovuta rientrare, noi abbiamo avuto la lucidità di rimanere dentro e fino all’ultima bolina abbiamo incrociato con Fernando e Tara (gli spagnoli), non riuscendo però a superarli. Siamo comunque contenti perche ci siamo resi conto di aver regatato con intelligenza, aggressivi ma sempre con un occhio di riguardo per chi era intorno a noi. Un grazie alle Fiamme Azzurre e a tutti i nostri sponsor per il sostegno in questi mesi decisivi!”
Ora in programma per il Team Bissaro Sicouri c’è una settimana di pausa e poi una sessione di allenamento a Rio, per affinare la conoscenza del campo di regata dove in Agosto si terranno i Giochi Olimpici.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano