giovedí, 18 settembre 2025

MELGES

Melges World League: nei 32' vince Homanit, incertezza nei Melges 20'

melges world league nei 32 vince homanit incertezza nei melges 20
redazione

Il terzo giorno di regate a Porto San Giorgio per la tappa adriatica della Melges World League va in archivio con un nulla di fatto a causa della totale assenza di vento, situazione che cristallizza in via definitiva la classifica generale per la Classe Melges 32.
 
Il primo evento stagionale Melges 32 vede salire sul gradino più alto del podio il team tedesco (corinthian) di Homanit di Gordon Nickel che mai, fino ad ora, aveva raggiunto la vittoria assoluta pur avendo già frequentato in passato gli altri gradini del podio.
Homanit ha costruito il proprio successo tutto nella giornata di ieri issandosi in vetta e precedendo sul podio colui che per primo aveva meritato la bandiera di leader dell’Adriatic Grand Prix ossia il team ungherese di Farfallina di Arpad Shatz. Il podio è completato ancora da un team tedesco: Heat di Max Augustin che chiude a pari punti (15) con Farfallina.
La top five dell’Adriatic Grand Prix della Melges World League è completata dal primo degli italiani il team anch’esso corinthian di Piuma di Andrea Musone (pt. 16) e dal tedesco Wilma di Fritz Homann (pt. 19).
 
Resta ancora tutto da scrivere il verdetto nella classe Melges 20 che concluderà il proprio programma domani e dove la leadership è per ora nelle mani del team italiano di Gone Squatching di Pietro Loro Piana, braccato a tre lunghezze dal numero uno della ranking Melges World League 2022, Fremito d’Arja di Dario Levi.
 
Bouwe Van Der Weide – Team Homanit - “Una grande prestazione da parte di tutto il nostro team in due giornate di regata molto diverse in cui abbiamo dimostrato la nostra solidità. Siamo molto contenti dell’equilibrio raggiunto a bordo che ci ha permesso di dimostrare il nostro potenziale centrando per la prima volta la vittoria assoluta. Ora guardiamo avanti, ben sapendo che questa è una classe complicatissima per il valore degli avversari e sappiamo che non sarà facile confermarsi già dalla prossima tappa. Abbiamo conquistato la bandiera del leader e ora vogliamo provare a tenerla più a lungo possibile con noi”.

 


08/05/2022 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci