Solo una prova separa i leader delle rispettive flotte Melges 20 e Melges 32 dal titolo di Campione del Mondo ma i verdetti sono ancora tutti da scrivere con una sola prova ancora da disputare domani che può voler dire tutto.
Le tre prove odierne (vento da 030 con intensità tra gli 8 e i 10 nodi) determinano una classifica nella classe Melges 20 in cui il podio è definito con il nome di Fremito d’Arja di Dario Levi terzo, laddove il titolo di Campione del Mondo è un affare a due tra l’attuale leader l’italiano Brontolo di Filippo Pacinotti (con l’americano Taylor Canfield alla tattica) e il monegasco Nika di Vladimir Prosikhin (affiancato da Manuel Weiller). Un testa a testa che prosegue dalla prima prova di questo Mondiale e che ha visto oggi Brontolo non solo mettere la freccia (1,1,7) portandosi al comando della classifica generale ma anche accarezzare matematicamente il titolo nel corso dell’ultima prova odierna. Solo una rimonta orgogliosa di Nika (5,3,5) riuscito a mettersi alle spalle Brontolo sul traguardo consente di tenere aperta la classifica e la sfida per il titolo: Brontolo domani potrà difendere un esiguo numero di punti (4) su Nika che a questo punto ha solo una missione: tenere alle spalle Brontolo e sperare nell’inserimento di qualche avversario capace di “rubare” punti a Brontolo.
Nella classe Melges 32 il leader alla vigilia dell’ultima prova resta il norvegese Pippa II (1,7,1) di Lasse Petterson (con Gabriele Benussi) ma ciò avviene in una classifica cortissima con il tedesco Homanit (2,2,2) di Gordon Nickel (con Magnus Simon alla tattica) ad un punto e con i connazionali di Heat (4,1,6) di Max Augustin con il suo team corinthian a due punti dal leader.
Fremito d’Arja e Homanit sono anche le due boats of the day nella giornata presentata dallo sponsor Octium.
Domani l’ultima decisiva prova del Melges 20 / 32 World Championship si prevede con vento di scirocco teso.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose