Domani sul campo di regata sardo di Puntaldia, considerato sempre di più un punto fisso per il mondo Melges, scatterà la sfida del secondo Grand Prix della stagione 2023 della Melges World League.
A distanza di un mese dall’evento di apertura svoltosi sempre a Puntaldia, le classi Melges 20 e Melges 32 tornano in azione entrando così nel vivo della lunga stagione di regate. Il secondo Grand Prix sarà quindi l’occasione per le prime verifiche circa chi saprà confermarsi e chi vorrà tentare la scalata al vertice nella ranking dei due circuiti. Occhi puntati ovviamente sui due vincitori della prima tappa, il monegasco Raya di Matteo Marenghi Vaselli tra i Melges 20 e il tedesco Heat di Max Augustin nei Melges 32. Se il primo non ha rappresentato una sorpresa all’interno della flotta, il secondo da team corinthian ha stravolto tutti i pronostici andando a conquistare il primo successo della carriera in una sfida tiratissima sino all’ultimo punto.
Il Marina di Puntaldia oltre che hosting venue dell’evento sarà presente anche in regata nella classe Melges 20 con un proprio team che prende il nome di “Ajò” e che vede al timone Marie Helene Polo, tra le principali artefici dell’affermazione di Puntaldia quale uno dei nuovi punti di riferimento per la vela Melges e non solo.
Il primo start del programma dei tre giorni di regate a Puntaldia è fissato per domani alle ore 13.00
Melges World League ringrazia il Marina di Puntaldia e gli official technical partners Garmin, Sailmon, oltre agli event partners Comune di San Teodoro, Sardinia Dream Villas, Banca Aletti – Gruppo Banco BPM, Consorzio di Puntaldia, Banor, Mag.nus, Due Lune Puntaldia Resort & Golf, Baglioni Resort Sardinia, Catellani & Smith, Il Marino di Puntaldia, Popkore, Nuraghe Crabioni, Lurisia Premium Beverages, Smeraldina, Tenuta Teo d’Oro, Petrognola.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20